02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

43<br />

IL GUARDIANO DELA SOGLIA<br />

(1) Il Guardiano della Soglia viene per lo più considerato descritto come la prova finale del<br />

coraggio dell’uomo, come una gigantesca forma-pensiero o potente elemento da dissolvere<br />

prima che l’iniziazione sia possibile. Cosa sia questa forma-pensiero pochi lo sanno, ma la<br />

definizione implica l’idea di una colossale forma elementare che blocca l’accesso al sacro<br />

portale, oppure una forma, costruita talvolta dal Maestro, per collaudare la sincerità del<br />

discepolo. Alcuni lo considerano come la somma degli errori compiuti dall’uomo, la sua<br />

natura malvagia che gli impedisce l’idoneità a percorrere il Sentiero della Santità. Nessuna di<br />

queste definizioni è esatta. (10-21)<br />

(2) Il Guardiano della Soglia è illusione-annebbiamento-maya, quali vengono intesi dal<br />

cervello e riconosciuti come ciò che occorre superare. È la forma sconcertante che il discepolo<br />

deve affrontare quando cerca di aprirsi un varco attraverso l’illusione accumulata nei millenni<br />

e trovare la sua vera dimora nel luogo della luce. (10-22).<br />

(3) Il Guardiano della Soglia. Pur essendo sempre presente, si attiva soltanto sul Sentiero del<br />

Discepolato, quando l’aspirante prende occultamente coscienza di sé, delle condizioni<br />

presenti in lui per effetto della sua illusione interna, del suo annebbiamento astrale e di maya,<br />

che ne avvolgono tutta l’esistenza. Poiché ora è una personalità integrata (e nessuno è<br />

discepolo se non è mentale oltre che emotivo cosa che il devoto spesso dimentica) scorge i tre<br />

aspetti dell’illusione (preponderanti in uno o l’altro dei corpi) nel loro complesso, e questo<br />

insieme è detto “Guardiano della Soglia”. In realtà è una forma-pensiero vivificata, composta<br />

di energia mentale, forza astrale ed energia vitale. (10-26/7).<br />

(4) il Guardiano della Soglia non emerge dalle nebbie dell’illusione mentale e astrale fino a<br />

quando il discepolo non è prossimo ai Cancelli della Vita. Solo quando coglie i primi barlumi<br />

della Porta dell’Iniziazione e sporadici lampi di luce dell’Angelo della Presenza che è in<br />

attesa dietro quella porta, viene alle prese col principio di dualità, impersonato nel Guardiano<br />

e nell’Angelo. Le mie parole sono per voi simboli di una condizione e un evento futuro. Ma<br />

verrà certamente il giorno in cui vi troverete in piena consapevolezza fra questi simboli delle<br />

paia di opposti, l’Angelo a destra e il Guardiano a sinistra. Abbiate allora la forza di procedere<br />

fra questi due avversari che per millenni hanno lottato sul campo della vostra vita e giungere<br />

al cospetto della Presenza ove i due sono visti come uno solo e altro non resta che coscienza<br />

della vita e del divino. (10-39/40).<br />

(5) Il Guardiano della Soglia è spesso considerato una calamità, un orrore da evitare, un male<br />

culminante e definitivo. Vorrei però rammentarvi che egli è “colui che sta davanti alla porta di<br />

Dio”, che dimora all’ombra del portale dell’iniziazione e che affronta ad occhi aperti l’Angelo<br />

della Presenza, così chiamato nelle antiche Scritture. Il Guardiano può essere definito come la<br />

somma delle forze della natura inferiore come si esprimono nella personalità prima<br />

dell’illuminazione, dell’ispirazione e dell’iniziazione. La personalità, di per sé, a questo stadio<br />

è estremamente potente e il Guardiano rappresenta tutte le forze psichiche e mentali che,<br />

lungo le età, si sono sviluppate nell'uomo e sono state alimentate con cura. Lo si può<br />

considerare la potenza della triplice forma materiale, prima che collabori e si consacri<br />

coscientemente alla vita dell’anima e a servire la Gerarchia, Dio e l’umanità.<br />

Il Guardiano della Soglia è tutto ciò che l’uomo è, escluso il sé spirituale superiore; è il terzo<br />

aspetto della divinità espresso nel meccanismo umano e per suo tramite. Questo terzo aspetto<br />

deve infine subordinarsi al secondo, l’anima. (15-312).<br />

(6) Memoria, è il Guardiano della Soglia.<br />

La memoria qui non è intesa solo come facoltà mentale, come sovente si ritiene, ma è<br />

essenzialmente un potere creativo. In sostanza essa è un aspetto del pensiero e — unita<br />

all’immaginazione — è un agente creatore, poiché i pensieri sono cose, come ben sapete. Dai<br />

remoti recessi della memoria, da un passato annidato nel profondo che viene richiamato in<br />

69

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!