02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

109<br />

MAESTRI<br />

(1) È difficile per il discepolo - che lotta con l’annebbiamento astrale e con l’illusione -<br />

rendersi conto che le iniziazioni superiori sono libere da ogni preoccupazione e da qualunque<br />

reazione emotiva o egocentrica nei confronti del lavoro che sta dinnanzi o verso il lato forma<br />

della manifestazione; è quasi impossibile per il neofita avere la visione di un tempo in cui sarà<br />

libero da tutte le reazioni generate dalla vita sui piani cosmici fisici densi e da tutte le<br />

limitazioni della vita nei tre mondi. Al momento attuale l’aspirazione genera una fonte<br />

continua di interrogativi ansiosi, di deliberazioni penose e di ambizione spirituale ad alto<br />

voltaggio, con le conseguenti limitazioni e i momenti di senso d’insuccesso e di mancato<br />

conseguimento. Il Maestro si è lasciato dietro tutto questo, sapendo che persino la cosiddetta<br />

“rispondenza spirituale” è una forma di atteggiamento egocentrico. Alla fine - e il discepolo<br />

dovrebbe ricavare coraggio e speranza da questa affermazione - tutto questo angoscioso<br />

reagire all’impulso spirituale sarà lasciato indietro...<br />

A questo punto vorrei ricordare che esistono molti gruppi e tipi di Maestri, dei quali la<br />

maggior parte non conosciuta dagli studenti occulti, né per il loro lavoro, né per sentito dire,<br />

né per conoscenza dei tanti processi evolutivi di cui quello umano non è che uno. Non tutti i<br />

Maestri lavorano nei tre mondi, non tutti i Maestri hanno bisogno di un corpo fisico o lo<br />

posseggono, non tutti i Maestri “hanno il viso rivolto verso il regno della luce oscurata, ma<br />

molti si volgono per eoni verso la chiara luce fredda dell’esistenza spirituale”; non tutti i<br />

Maestri fanno o si richiede loro di fare i sacrifici che il lavoro per il quarto regno comporta...<br />

Non dimenticate che esistono molte Gerarchie e che la Gerarchia umana ne è solo una. (18 -<br />

439/40).<br />

(2) Dal punto di vista esoterico, evoluzione significa sensibilità costantemente crescente alla<br />

luce ed all’illuminazione. Un Maestro può anche non possedere tutta la conoscenza possibile<br />

dal punto di vista exoterico; questa non Gli occorre perché (dopo l’evoluzione lungo la linea<br />

della conoscenza, stabilita per Lui dal Suo tipo di Raggio) Egli è sulla “via della luce” e la<br />

luce che è in Lui e nella quale Egli vive, si muove e funziona, serve un duplice scopo:<br />

1. Può essere usata per accertare ciò che gli occorre nel campo del sapere, rivelandogli dove<br />

può trovare l’informazione occorrente...<br />

2. Può essere usata anche per rivelare al Maestro quello che gli sta dinanzi e quelle ulteriori<br />

estensioni di consapevolezza ch’Egli sa di dover raggiungere un giorno. (18 - 642/3).<br />

(3) Tuttavia il Maestro può costruire un corpo per mezzo del quale può avvicinare i discepoli<br />

che vengono a Lui e coloro che non hanno preso le iniziazioni superiori; normalmente<br />

costruirà questo corpo secondo l’immagine della sua forma umana, facendolo<br />

istantaneamente, quando occorra, con un atto della volontà. La maggior parte dei Maestri che<br />

lavorano definitivamente con l’umanità, conservano il vecchio corpo nel quale presero la<br />

quinta iniziazione. (18 - 705).<br />

(4) Nell’attuale periodo della storia mondiale, la formazione dei discepoli necessari agli<br />

Ashram dei Maestri avviene nel Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo. Questa è una nuova<br />

impresa gerarchica. È inoltre in questo gruppo che i discepoli accettati imparano ad operare<br />

nello stesso modo della Gerarchia. La Gerarchia opera nell’ambito mondiale della vita umana;<br />

il Nuovo Gruppo fornisce un campo analogo al nuovo discepolo. Gli iniziati dei vari Ashram<br />

a volte convergono anch’essi verso questo gruppo al fine di studiare la qualità e il valore dei<br />

discepoli impegnati a salvare il mondo, perché è tramite questi discepoli che la Gerarchia<br />

attua i suoi piani. Gli iniziati svolgono la maggior parte del loro lavoro sui livelli mentali e<br />

dietro le quinte, e per questo la loro potenza è grande. Ciò è vero in particolar modo per quelli<br />

172

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!