02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

purezza di sangue, ma con senso nuovo e virile della vita, dovuto all’innesto di stirpi più<br />

robuste sulle deboli e consunte, di nuove tonalità razziali sulle antiche, più evolute. Non sono<br />

processi che si svolgano per decreto. Avrebbero potuto verificarsi anche senza la guerra, solo<br />

per la convinzione che tutti gli uomini sono ugualmente umani, e che la mescolanza del<br />

sangue può risolvere molti problemi; è un fatto, comunque, che la guerra li ha accelerati, e<br />

soldati di tutti gli eserciti si sono uniti a donne di ogni paese, civiltà e colore. Che ciò sia<br />

considerato come un male o come un bene, secondo le opinioni e le morali, poco importa; sta<br />

di fatto che la situazione è completamente diversa, e il mondo futuro dovrà tenerne conto;<br />

essa spiana inesorabile pregiudizi nazionali e distinzioni di razza — e i primi sono più duri da<br />

superare, all’inizio. È inevitabile la comparsa di una umanità più omogenea, fra le mutazioni<br />

dei prossimi cento anni. Molte attitudini e reazioni oggi consuete e dominanti svaniranno, e<br />

tipi, qualità e caratteristiche del tutto nuove, mai viste, faranno la loro comparsa.<br />

Che al conservatore e all’uomo di rigida “morale” questo evento mondiale non garbi, non<br />

basta ad annullarlo. È accaduto, e accade ogni giorno ed è materialmente foriero di grandi<br />

novità. Rapporti misti sono sempre esistiti, ma in misura modesta, o individuale; ora sono<br />

generali. È indispensabile prepararsi ai loro effetti. (17 – 223/4).<br />

(5) Emerge una nuova razza. Se ne possono già vedere con chiarezza i lineamenti soggettivi.<br />

L’aspetto forma ci annebbia a tal punto che molti pretendono oggi che questa sia reperibile in<br />

America. Essa si va formando in ogni paese, ma soprattutto dove vive la quinta razza o<br />

Caucasica…<br />

Devo ora formulare una netta affermazione che forse desterà sorpresa. Il quinto regno della<br />

natura, il regno spirituale, emergerà dalla quinta razza-radice. Tale è il decreto esoterico della<br />

Legge di Corrispondenza. (12 – 118).<br />

(6) Il nuovo tipo razziale è assai più uno stato di coscienza che una forma fisica; uno stato di<br />

mente più che un corpo di lineamenti particolari definiti. Ma col tempo qualsiasi stato di<br />

coscienza che si sviluppa condiziona invariabilmente e determina la natura corporea e le<br />

caratteristiche fisiche. (12 – 119).<br />

(7) Nel grande processo evolutivo, individui e razze differiscono per sviluppo mentale,<br />

robustezza fisica, capacità creative, intelletto, percettività e posizione sociale, ma tutto ciò è<br />

temporaneo, perché tutti, senza eccezione, hanno le stesse potenzialità che un giorno<br />

manifesteranno. Queste differenze, che in passato hanno tanto allontanato fra loro i popoli e le<br />

razze, stanno rapidamente scomparendo col diffondersi dell’istruzione, con le scoperte della<br />

scienza e con la capacità di pensare, leggere e far programmi. (7 – 90).<br />

76<br />

UMILTÀ<br />

(1) Vorrei anche segnalare, con la massima chiarezza, l’assoluta necessità dell’umiltà e della<br />

sua pratica costante. Non intendo un complesso d’inferiorità, ma quel senso delle giuste<br />

proporzioni che conferisce giudizio equilibrato verso se stesso, le proprie responsabilità, il<br />

lavoro e la vita. Esso consente infatti di considerare con distacco sia se stessi che le occasioni<br />

che si presentano. Certamente tutti i discepoli, e quindi anche voi, speculano sullo stato<br />

proprio e dei condiscepoli: è cosa tanto naturale quanto umana. Alcuni di voi sono troppo<br />

umili, in maniera personale, che non è la vera umiltà. Con ciò intendo che tanto temono<br />

l’orgoglio e la vanità che sottovalutano le proprie capacità, e quindi sono insinceri verso la<br />

realtà e minimizzano il potere dell’anima. (5 – 95).<br />

125

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!