02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vede vita e forma nel loro vero rapporto e può capire, e persino “vedere” occultamente, il<br />

“flusso delle energie”. (16 - 422).<br />

(10) La qualità e il potere rivelatore dell’intuizione sono in parte noti a tutti i discepoli; per la<br />

sua stessa rarità essa costituisce talvolta un grande “eccitamento spirituale”. Produce effetti e<br />

stimolazioni; indica una futura ricettività alle verità debolmente percepite ed è legata, se solo<br />

poteste rendervene conto, a tutti i fenomeni di previsione. La registrazione di un qualche<br />

aspetto di comprensione intuitiva è un evento di grande importanza nella vita del discepolo<br />

che comincia a percorrere il Sentiero verso la Gerarchia. Gli fornisce una testimonianza, che<br />

egli può riconoscere, dell’esistenza di conoscenze, saggezza e significati di cui l’intellighenzia<br />

dell’umanità non è ancora consapevole. Gli garantisce la possibilità di sviluppare la sua natura<br />

superiore, la comprensione delle relazioni divine e la possibilità per lui d’arrivare finalmente<br />

alla più alta realizzazione spirituale. (18 - 131).<br />

(11) L’intuizione, meta di molto lavoro del discepolo, deve essere sviluppata. Essa è una<br />

funzione della mente e, quando rettamente usata, coglie la realtà con chiarezza, senza nebbie<br />

né illusioni. Quando è attiva, l’uomo è in grado di agire in modo indipendente e corretto,<br />

perché in contatto col Piano, con realtà pure e genuine e con idee non distorte - scevre di<br />

illusioni e scaturite direttamente dalla Mente divina o universale. Questa facoltà consentirà il<br />

riconoscimento mondiale del Piano, e questo sarà il suo massimo sviluppo per questo ciclo.<br />

Allorquando il Piano è percepito si realizza la comunione di tutti gli esseri, la sintesi<br />

dell’evoluzione del mondo, l’unità dello scopo divino. La vita e le forme sono allora vedute<br />

nella giusta prospettiva, e si perviene a un giusto senso dei valori e del tempo. Sono la<br />

comprensione parziale del Piano e la sua interpretazione mediata da parte di chi non sa, che<br />

causano sciupio di sforzo e quelle stolte imprese che caratterizzano oggi le organizzazioni,<br />

occulte e del mondo. (5 - 25).<br />

(12) Imparando a disperdere l’illusione nella loro propria vita e a vivere nella luce<br />

dell’intuizione, i discepoli possono rafforzare l’opera di Chi ha il compito di risvegliare<br />

l’intuizione nell’uomo. (5 - 26).<br />

(13) (Il discepolo) impara finalmente a sostituire con l’intuizione, rapida e infallibile, il lento<br />

e faticoso lavoro della mente ricca di tortuosità, illusioni, errori, dogmatismi, culture e<br />

concezioni separative. (6 - 415).<br />

97<br />

GIOIA<br />

(1) Siate lieti, poiché la gioia chiama la luce e non lascia posto per le nebbie e<br />

l’incomprensione. (5 - 461).<br />

(2) Ti esorto a esprimere la gioia. Sii gioioso nel tuo lavoro e nel tuo servizio. Non essere così<br />

intenso, ma procedi gioiosamente sulla Via illuminata: ecco la mia preghiera per te. (5 - 408).<br />

(3) Puoi imparare a creare la qualità della gioia che è caratteristica della personalità<br />

coscientemente radicata nel regno dell’anima. (5 - 398).<br />

(4) Coloro che lottano, che strenuamente tendono verso la meta, che persistono e resistono; la<br />

gioia sarà grande allorché l’idea sarà materializzata sul piano della manifestazione: sarà la<br />

gioia delle difficoltà superate, delle tenebre fugate, o trascese, della Luce che illumina alfine<br />

la Vittoria. Sarà la gioia di aver trovato dei compagni fedeli, poiché nei lunghi anni di lavoro e<br />

di esperienza avete compreso quali sono i vostri collaboratori instancabili e fidati, con i quali<br />

si sarà stabilito il legame indissolubile che si forma nella comunanza della sofferenza e delle<br />

difficoltà insieme superate; la gioia della pace nella vittoria riportata sarà vostra, poiché al<br />

guerriero a lungo provato sono doppiamente dolci i frutti del raggiungimento e della quiete;<br />

154

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!