02.06.2013 Views

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

RIFLETTICI - Istituto Cintamani

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

121<br />

LA NUOVA GENERAZIONE<br />

(1) La maggioranza della nuova generazione... non appartiene al passato e non ne riconosce<br />

l’autorità; non appartiene al gruppo interiore dei Conoscitori che cercano di dirigere il<br />

pensiero degli uomini verso canali nuovi, poiché non sono ancora maturi per tale passaggio.<br />

Riconoscono soltanto due cose: il loro bisogno di libertà, e la loro sete di conoscenza.<br />

Disdegnano tutto ciò che è tradizione; né possono accettare le vecchie formulazioni della<br />

verità. Dipende appunto dal fatto che essi non si sentano ancora fondati su sicure basi, e sono<br />

nella posizione di ricercatori ancora incerti e dubbiosi, il presente stato di irrequietezza, di<br />

apparente licenza e rivolta. Non si dimentichi che tale condizione risulta dal conflitto di tre<br />

tipi di forza prevalenti oggi nel mondo.<br />

1. La forza che emana da coloro che con il tenace attaccamento alle antiche tradizioni e<br />

forme, ne producono la cristallizzazione e la distruzione.<br />

2. La forza che emana dal gruppo interiore dei mistici che guidati dalla Gerarchia planetaria,<br />

vanno costruendo la nuova forma.<br />

3. La forza cieca, non sempre ben diretta, che emana dalle masse che non appartengono né<br />

all’uno né all’altro gruppo. Esse arriveranno infine a riconoscere quei canali costruttivi nei<br />

quali potranno saggiamente far affluire la loro forza.<br />

Tutto ciò costituisce il problema dell’attuale periodo di transizione e la necessità di<br />

diffondere un insegnamento che metta in grado coloro che sono sulla via della ricerca di<br />

ritrovare se stessi. Da tutto quanto è stato detto, appare anche la necessità di esporre<br />

chiaramente le leggi dell’anima e la verità dello sviluppo individuale per coloro che, non<br />

potendo più accettare la vecchia tradizione e rifiutandosi di riconoscere i mistici, cercano pur<br />

tuttavia di riconoscere se stessi quali anime liberate. Insieme con tale conoscenza aumenterà<br />

anche il numero dei Mistici, poiché quando un uomo ha trovato la propria anima e questa<br />

riconosce la relazione col proprio meccanismo di manifestazione, il triplice uomo inferiore,<br />

automaticamente egli passa nella coscienza della vita soggettiva, comincia a lavorare con le<br />

cause e non è più smarrito nel mondo degli effetti. Si trova allora spalla a spalla con i mistici e<br />

con i conoscitori di tutti i tempi. Questa è la tendenza dell’impulso religioso oggigiorno e<br />

questa sarà la gloria della Nuova Era. (4 - 330/1).<br />

(2) Tutti i corpi animali saranno continuamente raffinati e, nel caso dell’umanità,<br />

coscientemente, e così elevati a uno stato migliore e più specializzato. È un processo oggi in<br />

corso. La dieta e l’atletica, l’aria aperta e il sole fanno bene all’umanità, e nelle prossime due<br />

generazioni appariranno bei corpi e nature sensibili, e l’anima avrà strumenti molto migliori.<br />

(9 - 125).<br />

(3) I giovani che ora si incarnano, e quelli che lo faranno nel prossimo secolo, si<br />

dimostreranno in grado di trattarlo, (il problema del sesso) poiché vedranno più chiaramente<br />

della vecchia generazione e penseranno in termini più ampi ed estesi di quanto non siano<br />

oggi. Saranno dotati di una coscienza di gruppo migliore, e meno egoisti e individualisti;<br />

proveranno più interesse per le nuove idee che per le teologie antiche, e saranno più liberi dai<br />

pregiudizi e meno intolleranti di quanto non lo sia la maggior parte dei benpensanti odierni.<br />

La psicologia sta appena affermandosi, e solo ora si comincia a comprenderne la funzione; ma<br />

fra un secolo sarà la scienza dominante. (14-293).<br />

(4) Vorrei ricordarvi che durante le prossime tre generazioni... si incarnerà un gruppo di<br />

persone particolarmente dotate per condurre l’umanità fuori dal vicolo cieco in cui oggi si<br />

dibatte. È un fatto degno di nota, che sovente viene trascurato. In ogni periodo della storia<br />

sono sempre presenti coloro che sono in grado di risolvere i problemi del loro tempo, e che<br />

sono inviati per quel preciso scopo. (14 - 298).<br />

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!