14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

I “recidivi” del volontariato<br />

Gli altri volontari attivi “da lungo tempo” nell’OdV hanno svolto attività volontarie anche in altre<br />

organizzazioni, in momenti diversi della propria vita e/o simultaneamente all’impegno nell’OdV in<br />

relazione alla quale li abbiamo contattati.<br />

È il caso, per esempio, della signora Cinzia, di 67 anni, che abbiamo intervistato perché attiva, ormai<br />

da una decina di anni, in un’associazione che si pone l’obiettivo di aiutare persone in difficoltà, in<br />

particolare persone malate e anziani. La signora ha contribuito, come lei stessa racconta, alla nascita<br />

di questa associazione, parlandone con il sindaco e frequentando un corso apposito:<br />

“Perché c’era un sindaco che era anziano, allora io gliel’ho proposto: da altre parti fanno così,<br />

così. Se vogliamo provare…quella volta andavamo all’ospedale. Io ho fatto anche il corso per il<br />

volontariato a S., qui non c’è stato…sono andata da sola perché non c’era ness<strong>uno</strong>. Una mia<br />

amica che conoscevo mi ha detto c’è un corso di volontariato: vuoi venire? Prima sono andata<br />

per vedere come funzionava, poi mi ha coinvolto. Alla fine c’era anche un diploma, io però non<br />

mi ricordo più niente, è tanto che è stato, saranno 15 anni e più. (…) Prima ho cominciato<br />

questo volontariato senza C., eravamo 3-4, poi dopo gli ha voluto dare un nome e gli ha dato il<br />

C.. Subito con il passaparola, sì, sì, vengo, faccio” (intervista 27, Cinzia, 67 anni).<br />

L’intervistata si è adoperata, inoltre, per un’altra associazione che era già attiva ma che aveva<br />

interrotto le sue attività in quanto la presidente era diventata anziana e non poteva più occuparsene: al<br />

momento dell’intervista, quindi, la signora Cinzia è diventata presidente di questa seconda<br />

associazione. La signora non ha dubbi quando viene invitata a ricostruire le motivazioni con cui ha<br />

iniziato e con cui continua a portare avanti l’attività volontaria:<br />

“E perché io ci credo a queste cose perché il Signore non vuole solo che preghiamo e andiamo a<br />

Messa, vuole che facciamo pure le opere.” (intervista 27, Cinzia, 67 anni)<br />

Una persona può, inoltre, decidere di svolgere attività volontarie perché egli stesso o una persona<br />

vicina può avere usufruito di un servizio erogato appunto da volontari.<br />

Il caso che segue è particolare: l’intervistato ha iniziato a praticare attività volontarie quando abitava<br />

in una città diversa da quella dove risiede al momento dell’intervista. Racconta di avere iniziato<br />

perché aveva molto tempo e, anche per questo, gli era stato proposto:<br />

“A (nome città) (avevo cominciato) perché lavoravo alla mattina, stavo da solo, al pomeriggio<br />

avevo parecchio tempo libero. Me lo disse un ragazzo che avevo conosciuto lì, il figlio della<br />

padrona della pensione dove abitavo: visto che hai molto tempo libero il pomeriggio perché non<br />

vieni a darci una mano? Ho cominciato con il telefono, poi barelliere, poi autista…” (intervista<br />

26, Daniele, 56 anni)<br />

In seguito si è trasferito, abbandonando l’attività volontaria; fino a quando, dopo diversi anni, ha<br />

avuto bisogno di un’ambulanza e da quel momento ha ripreso la stessa attività volontaria che<br />

svolgeva da giovane, prima di sposarsi.<br />

“Un giorno ho avuto bisogno dell’ambulanza per il trasporto di mio suocera che era caduta e<br />

venne un ragazzo e una ragazza e data la mole di mia suocera ho dato una mano a questa<br />

ragazza che aveva cambiato per lo sforzo anche il colore. Poi all’interno dell’ambulanza<br />

abbiamo parlato del più e del meno e lei mi ha invitato a venire a fare il volontario…è stato un<br />

regalo della suocera….ho sempre frequentato, mi sono sempre trovato bene.” (intervista 26,<br />

Daniele, 56 anni)<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!