14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2.3 - Il ricambio dei volontari<br />

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

La questione del turn over tra volontari, invece, si pone in modo completamente diverso rispetto a<br />

quello riguardante i dirigenti.<br />

Infatti, mentre il ricambio dei dirigenti sembra essere non solo desiderato, ma anche cercato dai<br />

dirigenti delle OdV, il turnover tra i volontari sembra essere temuto e ostacolato, se possibile.<br />

I volontari, infatti, specialmente quelli che operano in ambito socio-sanitario ma non solo, hanno<br />

bisogno di lunghi periodi formativi per diventare operativi in modo autonomo. Spesso, per sostenere<br />

questi fabbisogni formativi, il Centro Servizi Volontariato organizza e finanzia dei corsi specifici.<br />

Vediamo ora come i dirigenti si pongono in relazione a questa interessante tematica.<br />

I dirigenti<br />

Il ricambio tra i volontari è sempre una questione piuttosto spinosa, in quanto il volontario che<br />

abbandona lascia sempre una serie di quesiti a coloro che rimangono. E i dirigenti sembrano, ancora<br />

una volta, centrali nel trattare il problema del turn over tra i volontari.<br />

“Il motivo vero non te lo dice ness<strong>uno</strong>, ti posso dire le scuse. (…) ho da fare, non ho più tempo,<br />

alcune volte non hanno neanche il coraggio di dire questo, nel senso che piano piano vedi che<br />

vengono sempre meno frequentemente e poi spariscono, e quando tu glielo chiedi ti dicono che<br />

non hanno tempo. Invece, i motivi veri sono: la paura degli interventi che loro hanno fatto e nei<br />

quali si sono trovati male; la paura anche per la richiesta continua di formazione soprattutto per<br />

chi procede, il fatto che dopo un po’ <strong>uno</strong> si stanca proprio del tipo di attività, i familiari ti<br />

rompono le scatole perchè non vorrebbero che tu passassi una notte fuori di casa, soprattutto se<br />

le notti al mese sono 10, non è tanto lo sposarsi o avere figli, perchè ho un mio amico che si è<br />

sposato e ha avuto un figlio, ma non ha smesso di fare volontariato, magari la moglie non è<br />

d’accordo ai turni, però anziché i turni fa qualcosa altro. Non è questo, secondo me, è proprio<br />

che quando in una famiglia c’è <strong>uno</strong> solo che fa il volontario, di solito l’altro rompe, questo è per<br />

definizione, lo vedo anche nella mia.” (intervista 18, Mario, 33 anni)<br />

Le iniziative messe in atto allo scopo di attirare nuovi volontari sembrano essere una delle strategie<br />

che i dirigenti attuano per garantirsi sempre dei nuovi volontari. A questo proposito, spesso viene<br />

menzionato il progetto “A scuola di volontariato” che sembra garantire un buon numero di entrate<br />

ogni anno.<br />

“C’è <strong>uno</strong> zoccolo duro, diciamo, che rimane sempre quello, e poi ogni anno ci arriva gente nuova<br />

ma d’altra parte noi siamo partiti che eravamo undici, siamo arrivati a trenta, questi si sono<br />

aggiunti agli undici iniziali. (…) provo a contare: 5 ci hanno lasciato, di quelli che sono entrati.<br />

(…) a noi crea sempre vantaggi. (…) il fatto di far parte del progetto “A scuola di volontariato”<br />

per cui ogni anno ci vengono degli stagisti a fare lo stage qui, e poi rimane qualc<strong>uno</strong> che viene a<br />

lavorare anche dopo, abbiamo per dire due dello scorso anno, già una che ha fatto lo stage<br />

quest’anno è ritornata.” (intervista 6, Caterina, 57 anni)<br />

I dirigenti, inoltre, hanno avviato dei corsi formativi di base aperti alla popolazione che<br />

contribuiscono sia a far conoscere le associazioni sia a stimolare i partecipanti all’idea di essere dei<br />

nuovi potenziali volontari.<br />

“Sono volontari che dopo il corso base hanno deciso di aderirvi. (…) per quanto riguarda chi si<br />

allontana (…) è chiaro che ciò crea problemi alla qualità del servizio. E’ proprio per questo<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!