14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Seconda parte Volontariato e… motivazioni<br />

140<br />

“Sicuramente sono stato accolto a braccia aperte da tutti anche se non conoscevo ness<strong>uno</strong>,<br />

perché comunque sono <strong>uno</strong> dei più piccoli all’interno dell’associazione, ho 21 anni, e per loro è<br />

stato, secondo me, un inserimento di adrenalina nel gruppo, avere un ragazzo di 21 anni che si<br />

inserisce, loro più o meno sono tutti grandi, tutti sposati, quindi è come se fossi un figlio per<br />

loro, penso, mi trattano bene. (…) Mi sono sentito subito come a casa. Io sono una persona che<br />

quando conosco anche altre persone mi piace parecchio parlare, chiacchierare, non ho<br />

problemi a mettere le carte in tavola, quindi con loro le ho messe tranquillamente e loro giocano<br />

con me, diciamo che si divertono sicuramente.” (intervista 23, Roberto, 21 anni)<br />

Per ora ha appreso le prime conoscenze attraverso le indicazioni dei soci più anziani e, presto,<br />

frequenterà un corso della Regione. Complessivamente non ha riscontrato alcuna carenza nella<br />

formazione dei volontari.<br />

“Io adesso come adesso non ho fatto niente, non ho fatto nessun corso, però già il prossimo<br />

mese, ad Aprile dovrei iniziare a fare un corso (…) di specializzazione. Io adesso come adesso<br />

però non ho fatto niente (…) magari mi hanno fatto vedere come funzionava il montaggio delle<br />

tende, comunque tutti loro, tutte le persone che sono qui dentro sanno montare una tenda,<br />

perché comunque è da tanti anni che ci stanno, (…) quindi per me ancora è all’inizio, anche io<br />

piano piano imparerò queste cose, (…) comunque se ho qualcosa da chiedere, chiedo e avrò<br />

sempre delle risposte. (…) Non ho riscontrato nessuna carenza.” (intervista 23, Roberto, 21<br />

anni)<br />

La cosa interessante è che questo giovane volontario opera nella stessa associazione di un altro socio,<br />

che noi abbiamo intervistato come “anziano” e le cui opinioni sono riportate sopra (intervista 13,<br />

Patrizio, 41 anni).<br />

Ed il quadro disegnato dal socio anziano è molto diverso: il problema dell’OdV è proprio quello della<br />

formazione, e anche tutti i corsi organizzati dalle diverse associazioni e dal <strong>CSV</strong>, per quanto<br />

importanti rimangono, se commisurati alla necessità, una “goccia nell’oceano”.<br />

In questa ed altre interviste si può infatti notare qualche discrepanza tra quanto affermato dai dirigenti<br />

e, a volte, dai soci più anziani, che tendono ad essere più critici nei confronti delle modalità formative<br />

a cui fanno ricorso, e quanto emerge invece dalle interviste con i volontari nuovi, che raccontano in<br />

prima persona come è avvenuto il proprio inserimento e come hanno iniziato ad acquisire conoscenze<br />

sulle modalità di intervento.<br />

La stessa divergenza si può notare nel caso che segue. L’intervistata ci racconta di un inserimento<br />

agevole, facilitato ancora dal clima di rapporti e di valori che si respira all’interno. Per entrare in<br />

questa associazione è obbligatorio frequentare un corso base, utile soprattutto a saggiare le<br />

motivazioni con cui si intraprende il cammino volontario.<br />

“Mi sono trovata benissimo, un ottima accoglienza. L’ atmosfera di solidarietà che c’è all’<br />

interno dell’ associazione… (…) Ho fatto un corso base obbligatorio: che soprattutto è utile per<br />

capire se la motivazione è forte e se è quella giusta per intraprendere il cammino, una volta<br />

entrato come volontario, c’è la formazione permanente, una volta al mese per verificare l’<br />

operato, pianificare le attività.” (intervista 37, Silvia, 50 anni)<br />

Ha svolto dei corsi che, quando si vanno a sommare all’esperienza che si accumula mano a mano,<br />

permettono di conseguire un livello di preparazione adeguato, anche se si tratta di attività<br />

particolarmente delicate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!