14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

I nuovi volontari sembrano confermare, come i dirigenti, la ipotetica validità di un percorso di<br />

orientamento e gestione degli “aspiranti volontari”, facendo da guida e cercando di accompagnare<br />

ogn<strong>uno</strong> verso l’associazione che è maggiormente conforme al singolo individuo.<br />

“Spesso si è interessati, si ha il desiderio di entrare nel mondo del volontariato non si conosce<br />

bene la realtà che c’è nella propria città e questo molte volte frena la buona volontà di chi vuole<br />

entrare a far parte di un’associazione di volontariato, quindi credo che se ci fosse un organismo<br />

capace di dare le giuste informazioni anche dare un consiglio su quello che un determinato<br />

individuo è più magari adatto ad occuparsi – non so se c’è già perché io sono entrato attraverso<br />

la scuola – c’è il Centro di Servizi ma non so se si occupa proprio di questo.” (intervista 51,<br />

Marco, 19 anni)<br />

I servizi che i volontari nuovi suggeriscono come auspicabili da parte del <strong>CSV</strong>, sono per lo più già<br />

stati indicati o dai dirigenti o dai volontari di lunga data.<br />

Nelle loro parole, tuttavia, questi assumono un significato diverso; sembrano raccontare in parte le<br />

difficoltà che hanno avuto nel trovare l’associazione in cui impegnarsi e lo sforzo di conoscere e<br />

distinguere le diverse OdV presenti sul territorio che hanno tipi di intervento simili. Ci servono,<br />

insomma, per capire quanto possa essere difficile entrare in un ambiente nuovo e sconosciuto, che ha<br />

logiche proprie e modalità d’intervento strutturate.<br />

Ci servono anche, di riflesso, per capire come sia possibile accompagnare le persone nella fase di<br />

riflessione che precede la decisione di dedicare parte del proprio tempo ad azioni volontarie gratuite.<br />

Riassumendo…<br />

Come si è visto, i volontari che abbiamo intervistato esprimono un unanime apprezzamento delle<br />

attività del <strong>CSV</strong> delle <strong>Marche</strong>, riconoscendogli un ruolo fondamentale di sostegno nelle diverse fasi e<br />

iniziative che scandiscono la vita delle associazioni.<br />

Si fa affidamento sul <strong>CSV</strong> soprattutto per la formazione, la consulenza su questioni di tipo<br />

burocratico o contabile, il sostegno nelle fasi di progettazione; inoltre, il <strong>CSV</strong> stesso riesce a<br />

sostenere l’operato delle OdV attraverso finanziamenti, fornitura di materiali e dotazioni, fino ad<br />

arrivare alle cose più semplici – ma fondamentali – come le fotocopie, l’uso di Internet, la stampa di<br />

volantini e brochure che le OdV utilizzano per promuovere le proprie iniziative all’esterno.<br />

Un merito fondamentale che gli viene riconosciuto è la capacità di mettere in atto canali di<br />

coordinamento tra le diverse associazioni, un’esigenza riconosciuta come fondamentale se si vuole<br />

dare efficacia alla propria azione evitando doppioni o contese sterili.<br />

Un progetto di cui abbiamo già avuto modo di parlare, e che qui trova un’ulteriore conferma del<br />

gradimento di cui ha goduto, è quello che ha portato il volontariato nelle scuole (“A scuola di<br />

volontariato”).<br />

Un’ultima nota interessante è che sebbene il <strong>CSV</strong> si ponga come punto di riferimento irrinunciabile<br />

per una pluralità di questioni, le OdV non sembrano sviluppare una dipendenza dai suoi servizi: anzi,<br />

questi sembrano volti all’obiettivo di rendere autonome, indipendenti le associazioni, di farle crescere<br />

in modo che esse stesse acquisiscano maggiori competenze ai livelli, tra ciò che è emerso, della<br />

formazione, della gestione, e della progettazione.<br />

Utili e stimolanti sono poi state le risposte che gli stessi volontari ci hanno dato quando abbiamo<br />

chiesto loro se ci sono altre esigenze a cui il <strong>CSV</strong> potrebbe dare risposta.<br />

Complessivamente, i “suggerimenti” che abbiamo raccolto sui possibili nuovi interventi che il <strong>CSV</strong><br />

potrebbe mettere in piedi puntano verso la continuazione e semmai l’approfondimento di quelli che<br />

sono già attivi.<br />

251

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!