14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

Se per questa intervistata è proprio la motivazione che fa la differenza, per un altro volontario il<br />

problema è il tempo; entrambi hanno comunque responsabilità nell’organizzazione e siedono nel<br />

consiglio.<br />

“Io ho sempre fatto parte del direttivo ma mai una carica precisa. Ho fatto sempre il<br />

consigliere. Non ho mai voluto prendere una carica dirigenziale diciamo perché già il tempo<br />

che mi prendeva così era già abbastanza.” (intervista 25, Agostino, 38 anni)<br />

Invece, l’intervistata di cui riportiamo sotto qualche parola desidera continuare a portare il proprio<br />

contributo di due o tre ore la settimana, senza assumersi alcun genere di responsabilità a livello<br />

dirigenziale. E, come lei, molte persone nell’associazione desiderano concentrarsi su questo, e così si<br />

spiega l’assenza di ricambio; che porta, a sua volta, ad una situazione un po’ difficile perché tutto il<br />

peso dell’associazione tende a ricadere sulle poche persone disposte ad accettare più responsabilità.<br />

“No. No. Preferisco restare nel mio ruolo. Non mi interessano le cariche, proprio per questa<br />

limitazione di tempo, a me sta bene così come lavoro limitato a una volta alla settimana. (…)<br />

No, perché chi ricopre questi incarichi dirigenziali sono queste socie fondatrici che sono qui,<br />

che si impegnano di più, noi in fondo siamo tutte persone che si limitano a una piccola<br />

frazione di questo volontariato, sono loro che sono sempre qui, (…) loro forse hanno più<br />

tempo, o più voglia o più impegno, non lo so… noi siamo tutte volontarie un po’ part time,<br />

direi… per quello non c’è neanche ness<strong>uno</strong> che si proponga, capito, a sostituire le cariche,<br />

perché se ci fosse qualc<strong>uno</strong> che avesse più tempo da dedicare, io penso che loro lascerebbero,<br />

cioè sarebbero disposte a lasciare, anzi sarebbe anche… certe volte è anche un carico<br />

gravoso, dovere essere sempre qui. Però, la situazione è questa, la maggior parte di noi sono<br />

persone che sono venute… siamo in tanti proprio per quello, perché ciascuna di noi è disposta<br />

a dare una piccola parte del suo tempo, non a prendersi in carico questa cosa.” (intervista 4,<br />

Arianna, 58 anni)<br />

I volontari nuovi<br />

I volontari nuovi tendono a non porsi il problema del turnover dirigenziale, a non sentirlo come<br />

rilevante all’interno della loro vita associativa.<br />

Infatti, tendenzialmente parlano di una disponibilità di tempo maggiore da parte di chi si assume<br />

responsabilità dirette e di capacità per lo più straordinarie di chi ricopre incarichi come quello del<br />

presidente.<br />

Sicuramente il presidente che abbiamo ora ha, diciamo, le palle, ha tante responsabilità, magari<br />

in poco tempo deve organizzare cose che ci vorrebbero giorni e invece lui, sicuramente, ha<br />

qualche dote in più che lo rende, secondo me, il Presidente perfetto: a lui non manca niente.<br />

Comunque deve avere qualcosa in più per dirigere, più anni, esperienza. (intervista 23, Roberto,<br />

21 anni)<br />

I nuovi volontari sembrano mostrare un maggiore interesse verso le attività pratiche che non per le<br />

problematiche dirigenziali, tanto da non porsi il problema se non direttamente invitati dai dirigenti<br />

attuali.<br />

Non rientra nelle mie aspirazioni, io faccio volontariato per il volontariato. Se però ci fosse il<br />

bisogno del mio apporto a quel livello, potrei pensarci, ma a me non cambia essere un dirigente o<br />

una volontaria, a me quello che interessa è il servizio attivo. (intervista 37, Silvia, 50 anni)<br />

163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!