14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Terza parte Volontariato e … bisogni, opportunità, territorio<br />

Tabella 14 - Indichi la quantità dei rapporti della sua organizzazione di volontariato con ogn<strong>uno</strong> dei<br />

soggetti elencati di seguito:<br />

298<br />

Soggetto Non ha rapporti Ha rapporti<br />

Altre organizzazioni di volontariato della stessa<br />

area operativa<br />

Altre organizzazioni di volontariato di area<br />

operativa diversa<br />

Altre associazioni non di volontariato (ACLI,<br />

ARCI, Compagnia delle Opere, Ass.<br />

sportive…)<br />

Livello della<br />

qualità del<br />

rapporto<br />

(scala 1-4)<br />

12 9,0% 121 91,0% 2,62<br />

19 14,4% 113 85,6% 2,14<br />

45 33,8% 88 66,2% 1,84<br />

Cooperative sociali 59 46,1% 69 53,9% 1,70<br />

Fondazioni 68 52,7% 61 47,3% 1,82<br />

Organismi di cooperazione internazionale 93 72,1% 36 27,9% 1,94<br />

Strutture ecclesiali 43 33,3% 86 66,7% 2,51<br />

Partiti / Sindacati 92 70,2% 39 29,8% 1,74<br />

Aziende / Banche 46 35,9% 82 64,1% 1,72<br />

Scuole / Università / Centri formazione<br />

professionale<br />

31 24,2% 97 75,8% 2,14<br />

Enti locali (comuni, province, regioni...) 7 5,4% 123 94,6% 2,72<br />

ASL 39 30,0% 91 70,0% 2,43<br />

Altri Enti Pubblici (Prefetture, Uffici scolastici,<br />

Ministeri e Dipartimenti, Tribunali...)<br />

63 48,8% 66 51,2% 1,94<br />

Altro 58 86,6% 9 13,4% 2,22<br />

Totale (media) 48,21 38,4% 77,21 61,6% 2,11<br />

Le condizioni che permetterebbero di migliorare i rapporti tra volontariato ed istituzioni territoriali<br />

sono, secondo gli intervistati, principalmente una minore diffidenza di alcuni di essi; un maggiore<br />

ruolo di promozione, attraverso adeguate occasioni di incontro e confronto, degli enti locali e degli<br />

organismi del terzo settore. La difficile collaborazione con gli altri enti è stata imputata, da molte<br />

associazioni, al poco tempo a disposizione dei volontari per intrattenere rapporti con l’esterno.<br />

Dunque, accanto a questioni di ordine culturale anche difficoltà di metodo e di organizzazione<br />

sembrano essere imputabili ad una insoddisfacente qualità di rapporto con il territorio. Questo in un<br />

momento nel quale il mandato politico ha dato impulso alla partecipazione, alla concertazione e alla<br />

costruzione comune delle informazioni. Cosa è avvenuto tra volontariato ed Ambiti Sociali?<br />

“… I Piani di Zona sono una buona occasione ma ancora non partono, finora sono vuoti di azioni…”<br />

…il coordinatore d’Ambito è poco sensibile, nel considerare le peculiarità del mondo del<br />

volontariato, avendo quest’ultimo fissato le riunioni durante la mattinata. Cosa che in altre parti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!