14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Seconda parte Volontariato e… motivazioni<br />

2.2 - Il ricambio dei dirigenti<br />

La questione del ricambio generazionale della dirigenza delle associazioni di volontariato è e rimane<br />

una questione piuttosto spinosa.<br />

Complessivamente, come vedremo, tutti sembrano cercare e volere un ricambio, ma i tentativi di<br />

attuarlo sono difficili e complessi.<br />

Come per il precedente capitolo, cercheremo di comprendere come sia descritta la questione del<br />

turnover tra dirigenti dai quattro tipi di intervistati che abbiamo individuato cercando di comprendere<br />

come descrivono la situazione all’interno delle loro associazioni e se la sentono come un problema.<br />

Quindi, proveremo ad esplorare le intenzioni di chi non ricopre ancora incarichi dirigenziali,<br />

svolgendo però l’attività volontaria da molto o poco tempo, osservando le risposte che ci hanno dato<br />

quando abbiamo chiesto loro se pensano di essere disponibili, in futuro, ad assumersi incarichi di<br />

responsabilità presso l’OdV in questione.<br />

I dirigenti<br />

Tra i dirigenti è particolarmente sentita la questione del ricambio generazionale e del turnover. Infatti<br />

sono proprio loro i primi a rendersi conto che un’associazione che non si rigenera progressivamente,<br />

attraverso dei ricambi che preparino i dirigenti di domani, potrebbe doversi misurare con problemi in<br />

futuro.<br />

In alcuni casi il ricambio è già avvenuto in modo indolore, gestito da una dirigenza lungimirante e<br />

attenta.<br />

156<br />

“Si, si è gia verificato, ma senza particolari problemi per ora, visto che è avvenuto da poco tempo<br />

posso parlare della mia esperienza in quanto proprio pochi giorni fa un’altra ragazza è diventata<br />

presidente e io sono passata a responsabile culturale. Questa ragazza prima di essere eletta ha<br />

cercato di fare un cammino insieme a me, mentre ero presidente, per prepararsi alla carica,<br />

cammino che è durato circa tre anni.” (intervista 30, Marta, 64 anni)<br />

L’investimento di questa associazione è stato di tre anni in una persona che poi doveva ricoprire il<br />

ruolo di presidente. Sembra un tempo molto lungo, ma le capacità che ha un presidente sembrano<br />

molteplici e devono rispecchiare in parte delle doti naturali, in parte delle capacità tecniche che si<br />

acquisiscono con anni di osservazione e affiancamento.<br />

Un'altra strategia seguita da alcune associazioni per far sì che il ricambio avvenga nel modo più<br />

indolore possibile è l’inserimento progressivo negli organi elettivi<br />

“Capisco che chi entra la prima volta… avevamo avuto un ragazzo, alcuni anni fa, sui<br />

quarant’anni, era molto attivo e quando gli abbiamo detto: “dai, entra nel direttivo”, lui ci ha<br />

detto: “ma non ci sono mai entrato, cosa posso fare…”. E’ entrato, poi ha trovato la sua strada.”<br />

(intervista 16, Virginia, 43 anni)<br />

Secondo i dirigenti, i volontari sembrano spaventati dall’idea di entrare nel direttivo, di mettersi in<br />

gioco e di confrontarsi con persone che dirigono l’associazione da molto tempo.<br />

“Noi non è che siamo nati imparati: bravi, ammesso che lo siamo, lo siamo diventati nel corso<br />

del tempo, sperimentando, provando, dialogando e via discorrendo.<br />

C’è un forte… timore nei confronti di questo direttivo, che viene votato sulla fiducia perché fa del<br />

suo meglio… poi ci saranno sicuramente persone migliori di noi, e allora gli altri… un po’ per<br />

pigrizia, perché fanno anche un po’ i furbetti, un po’, sinceramente perché pensano che noi siamo<br />

bravissimi e allora pensano “no, fatelo voi”, perché è ovvio che se una persona entra nel

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!