14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

d’Italia non è avvenuta, avendo il coordinatore preferito porsi ad <strong>uno</strong> stesso livello dei volontari che<br />

desiderava consultare…”<br />

“…Se il volontariato interviene poco nei tavoli che contano è perché purtroppo al suo interno ancora<br />

c’è troppa confusione tra “fare politica” e “giochi di partito”, riducendo il tutto alla seconda<br />

accezione..”<br />

“…Il contributo del volontariato locale alla costruzione del Piano di Zona è stato solo a livello di<br />

correzione della Carta dei Servizi. E’ stato proprio richiesto di non partecipare alla stesura…”<br />

“…Manca informazione che faciliti la partecipazione al tavolo di ambito (cosa è, a cosa serve)…”<br />

La grande enfasi attribuita dal Piano di Zona alla concertazione tra attori sociali nella definizione delle<br />

politiche territoriali, ha creato nel mondo del volontariato situazioni ed attese diverse. Da una parte il<br />

riconoscimento del ruolo attivo delle adv sembra essere stata una conquista rispetto alla sua<br />

legittimazione come attore strategico in tutti i sensi. D’altra parte i processi messi in campo sono stati<br />

complessi e articolati in quanto richiedevano:<br />

- una competenza specifica oltre che sul fenomeno sulle modalità partecipative<br />

- una disponibilità di tempo non sempre congruente alle effettive risorse associative<br />

- sistemi di rappresentanza che solo le associazioni più strutturate potevano offrire<br />

- una capacità di astrazione dalla pratica (dal FARE) non del tutto radicata nei volontari<br />

Elementi contingenti sono stati poi legati alle modalità specifiche messe in pratica da ciascun<br />

coordinatore di ambito.<br />

Come è possibile desumere dalla Tab. n. 4 esiste comunque una relativa soddisfazione, da parte delle<br />

associazioni, rispetto alla occasioni di incontro che il processo concertativo delle politiche di Ambito<br />

ha fornito, alle singole adv e a tutti i soggetti del territorio, siano essi pubblici che privati.<br />

Viene espressa invece una valutazione meno positiva sulla partecipazione effettiva del volontariato<br />

ai lavori di costruzione del Piano di Zona e sull’ apporto effettivo del volontariato ai lavori di<br />

costruzione del Piano di Zona.<br />

Tabella 15 - Per ognuna della dimensioni del coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato del<br />

territorio nella costruzione del Piano di Zona del sociale indichi la valutazione della sua organizzazione di<br />

volontariato.<br />

Risposta<br />

Non<br />

conosciuta<br />

Conosciuta Valutazione<br />

(scala 1-4)<br />

Frequenza degli incontri per la costruzione del Piano di Zona 65 65,7% 34 34,3% 2,20<br />

Adeguatezza delle forme di coinvolgimento delle organizzazioni<br />

di volontariato adottate dal Coordinatore di ambito<br />

67 67,7% 32 32,3% 2,28<br />

Adeguatezza delle forme di coinvolgimento dei diversi soggetti<br />

del territorio adottate dal Coordinatore di ambito<br />

65 65,7% 34 34,3% 2,49<br />

Quantità delle organizzazioni di volontariato presenti sul territorio<br />

coinvolte nel processo di costruzione del Piano di Zona<br />

60 60,0% 40 40,0% 2,58<br />

Quantità dei diversi soggetti del territorio, pubblici, privati e del<br />

terzo settore, coinvolti nel processo di costruzione del Piano di<br />

Zona<br />

57 58,2% 41 41,8% 2,58<br />

Livello di formalizzazione negli incontri di costruzione del Piano<br />

di Zona<br />

56 57,7% 41 42,3% 2,36<br />

Atmosfera collaborativa negli incontri di costruzione del Piano di<br />

Zona<br />

58 59,8% 39 40,2% 2,52<br />

Partecipazione effettiva del volontariato ai lavori di costruzione<br />

del Piano di Zona<br />

59 59,6% 40 40,4% 2,10<br />

Apporto effettivo del volontariato ai lavori di costruzione del<br />

Piano di Zona<br />

56 56,6% 43 43,4% 2,11<br />

Sostegno garantito dal Centro Servizi per il Volontariato,<br />

finalizzato a promuovere la partecipazione delle organizzazioni di<br />

volontariato ai lavori di costruzione del Piano di Zona<br />

50 50,5% 49 49,5% 2,74<br />

Prevedibile contributo effettivo del volontariato alla realizzazione,<br />

monitoraggio e valutazione del Piano di Zona<br />

52 53,6% 45 46,4% 2,52<br />

299

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!