14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Seconda parte Volontariato e… motivazioni<br />

lunga data sembra comincino a sentire il volontariato che fanno non più come volontario, appunto,<br />

ma come una necessità, per non danneggiare gli utenti.<br />

220<br />

“…Se gli dai, ti danno; se non dai, non ti danno niente. Il discorso è questo: la visibilità la ottieni<br />

se riesci a dimostrare qualcosa, che sei utile e ci sei quando ti chiamano, altrimenti… Comunque<br />

non abbiamo di questi problemi, di contatti con le istituzioni. Ci sono dei rischi (…) Non certo<br />

con la regione, per quello di cui può aver bisogno, oppure la protezione civile, che chiama<br />

quando ha bisogno… Il rischio, con il comune è quello di obbligo, nel senso che…questo è il<br />

servizio, il pulmino ve l’abbiamo dato, questa è la convenzione, ma non tanto per il comune,<br />

perché noi siamo in grado…a giugno scade! Potremmo non rinnovarlo! Ma è per i danni che va a<br />

fare a cascata sulle persone che comunque non hanno nessunissimo tipo di colpa.” (intervista 1,<br />

Moreno, 47 anni)<br />

Ci sembra interessante notare come questo volontario di lungo corso, oltre a ribadire i rapporti con i<br />

servizi sanitari locali, noti l’assenza degli istituti bancari che fino a qualche tempo prima tendevano<br />

ad essere più presenti con i loro finanziamenti alle OdV.<br />

“Finanziamenti con la Usl, poi con gli enti locali ogni tanto mettono mano al portafoglio, ma<br />

molto raramente e fanno poco sostanziose donazioni. Le banche una volta ci davano una mano<br />

ma adesso sembra che siano periodi duri anche per loro, (…) sono spariti dalla circolazione.”<br />

(intervista 15, Sara, 21 anni)<br />

Oltre ai comuni e alle Asl, l’altro ente che compare con una certa frequenza è proprio il Centro<br />

Servizi Volontariato, che si pone come punto di riferimento importante per iniziative, reperimento<br />

fondi, consulenze…<br />

“Altre associazioni, abbiamo avuto un progetto due anni fa con il (nome di un’associazione), che<br />

è una associazione che ha gli stessi nostri utenti, come tipologia, e con altre associazioni anche in<br />

(città) ci sono diversi contatti. Di Enti, il Comune e non mi viene in mente nient’altro, a parte il<br />

<strong>CSV</strong>…” (intervista 14, Claudio, 22 anni)<br />

Abbiamo rapporti e collaborazioni con il <strong>CSV</strong>, con il Comune di (…), con la Biblioteca…”<br />

(intervista 43, Mirko, 39 anni)<br />

“Riceviamo finanziamenti dal Comune, dall’Assessorato alla Cultura, dal <strong>CSV</strong>…” (intervista 43,<br />

Mirko, 39 anni)<br />

“Ah, con le istituzioni pubbliche, prevalentemente, Comune e Regione, ma rapporti intensi<br />

insomma, (…) Comune ci appoggia spesso nelle nostre iniziative dandoci per esempio il teatro<br />

gratuitamente, e questo per noi è importante (…) oppure dandoci delle sale per fare delle<br />

riunioni. Adesso siamo alla ricerca di una sede (…) posti fissi dove stare sempre questo facciamo<br />

difficoltà a trovarli. E poi con la Regione perché partecipiamo a bandi di concorso per avere dei<br />

finanziamenti, quindi con gli enti pubblici locali, poi con il <strong>CSV</strong>.” (intervista 12, Elisa, 32 anni)<br />

Il punto di vista dei volontari di lungo corso ci ha aiutato a mettere in luce diversi punti interessanti.<br />

Innanzitutto i comuni, le province e le Asl (soprattutto per le Odv di carattere socio-sanitario, ma non<br />

solo) sembrano confermarsi come i principali referenti delle OdV presenti sul territorio.<br />

In secondo luogo, il rapporto con gli enti, che sembra essere vissuto da loro come problematico: a<br />

volte i volontari di lungo corso si sentono inseriti in reti di obblighi da cui vorrebbero distanziarsi o<br />

che vorrebbero poter controllare di più.<br />

Infine, anche per i volontari di lunga data appare come importante il rapporto tra la loro associazione<br />

e il <strong>CSV</strong>, che sembrano apprezzare e considerare un punto di riferimento importante per le loro OdV.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!