14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

per la formazione per esempio, i corsi di formazione si attivano solamente quando c’è un certo<br />

numero di persone, allora chiaramente se tu fai un corso di formazione a (cittadina della fascia<br />

collinare), per trovare otto persone di volontari che fanno questo corso di formazione è molto più<br />

difficile, allora magari, non lo so, nel territorio interno queste persone potrebbero essere invece<br />

di otto, cinque, quattro, e si attiva il corso ugualmente, sono cose che si potrebbero fare.”<br />

(intervista 6, Caterina, 57 anni)<br />

Un altro “suggerimento” che si pone al Centro è quello del sostegno ai progetti editoriali; Virginia, la<br />

dirigente che lo interpreta, ci racconta infatti delle difficoltà a cui la sua associazione sta andando<br />

incontro nel cercare di pubblicare un libro realizzato dai volontari…<br />

“Adesso l’unica cosa che abbiamo trovato grossa difficoltà è che stiamo cercando di pubblicare<br />

un libro, perché abbiamo già pubblicato un vecchio libro, (…), e allora cercavamo aiuti,<br />

finanziamenti per poter fare questo libro. Non siamo riusciti a trovare grandi cose, solo un<br />

piccolo finanziamento da parte della Provincia che poi non… copre sì o no un quarto delle spese,<br />

quindi dobbiamo trovare sponsor, queste cose qui. Forse se ci fossero delle cose… sull’editoria,<br />

per aiutare un po’ di più, è un’idea, ma ti dico, non è una cosa fondamentale, forse…<br />

Cose di questo genere, perché casomai le associazioni producono anche oggetti culturalmente<br />

validi, piccoli ma importanti nel locale, perché una guida locale sulle strade di campagna di<br />

(città) non esiste, l’abbiamo fatta solo noi, però… un pezzo l’abbiamo fatto, per fare l’altro pezzo<br />

stiamo faticando a trovare aiuti, finanziamenti.” (intervista 16, Virginia, 43 anni)<br />

Un punto che noi abbiamo cercato di sondare durante le interviste (chiedendo direttamente un<br />

giudizio a quanti intervistavamo) riguardava l’opportunità o meno di immaginare un servizio a cui<br />

degli “aspiranti volontari” potessero rivolgersi per avere una guida nell’analisi delle proprie<br />

motivazioni e aspirazioni e nell’individuare l’OdV che maggiormente ci si avvicina, permettendo un<br />

investimento ottimale delle energie in associazioni che maggiormente si avvicinano alle sensibilità<br />

del singolo e limitando il rischio di abbandono per delusione o disincanto.<br />

“Penso che sia una cosa molto difficile gestire le ambizioni, i desideri, le capacità nascoste delle<br />

persone… Quando io ero piccola non sapevo che sarei diventata ambientalista, perché ce l’avevo<br />

a morte con i cacciatori, avrei sparato a loro, quindi…Non immaginavo che sarei dovuta<br />

diventare anche pacifista, mi è toccato anche quello, ogni tanto io slitto, no? Scivolo…Però se ci<br />

fosse stata certo una struttura che fin dall’inizio mi avesse detto “guarda, puoi andare di là, che<br />

lì si occupano di questo, quello e quest’altro”, forse non avrei sprecato tanti anni in tante altre<br />

associazioni: sono stata in (associazione), sono stata in tanti posti, che poi danno una<br />

soddisfazione, ma parziale, e invece mi sarei subito catapultata qui e avrei potuto fare di più, o<br />

forse crescere più in fretta, ecco. Sarebbe utile [un servizio di indirizzo delle persone che si<br />

vogliono avvicinare al volontariato, ndr], sarebbe una cosa molto bella in effetti, sì.” (intervista<br />

16, Virginia, 43 anni)<br />

In conclusione di questa parte sui dirigenti, quello che ci sembra emergere con maggiore chiarezza è<br />

che le richieste di azioni suppletive che individuano per il <strong>CSV</strong> sono sostanzialmente volte ad un<br />

alleggerimento dei loro compiti. In particolare, la questione del rapporto con gli enti locali e con le<br />

associazioni, che abbiamo visto essere <strong>uno</strong> dei nodi dolenti per i dirigenti, verrebbe volentieri lasciato<br />

ad una figura “terza” come il <strong>CSV</strong>.<br />

249

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!