14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

quando c’è stato il cambiamento giuridico, ness<strong>uno</strong> sapeva ancora cosa fosse una onlus…siamo<br />

arrivati ad A. per riuscire a capirci qualcosa…adesso siamo riusciti a trovare un commercialista<br />

che opera in queste cose…però siamo a F.” (intervista 45, Barbara, 37 anni)<br />

Un altro aspetto particolarmente apprezzato dai dirigenti sono i corsi organizzati dal Centro che sono<br />

rivolti a quelle figure che si occupano dell’amministrazione vera e propria dell’associazione e che<br />

permettono ai dirigenti, che sono i primi responsabili delle OdV, di vivere il proprio ruolo in modo<br />

più sereno.<br />

“Su alcune cose è impossibile insegnare e allora esiste il <strong>CSV</strong> che fa corsi di formazione anche<br />

specifici, perché se io ho bisogno che qualche ragazzo diventi bravo ad usare il computer non<br />

posso mettermi lì io 4 ore al giorno a spiegare, ci sono corsi di formazione…(…) attraverso il<br />

<strong>CSV</strong> si riesce ad avere dei servizi gratuiti di formazione e penso che sia fondamentale.”<br />

(intervista 5, Amelia, 33 anni)<br />

Un progetto che ha riscosso un particolare gradimento è stato quello che ha portato i giovani studenti<br />

nelle OdV del territorio: i dirigenti ci appaiono particolarmente soddisfatti della coscienza con cui<br />

questi ragazzi si avvicinavano al mondo dell’azione volontaria, coscienza che avevano acquisito<br />

grazie alla presenza e alla guida del <strong>CSV</strong> negli istituti superiori.<br />

“Alcuni dei ragazzi delle scuole superiori che abbiamo inserito in associazione, il primo corso<br />

che hanno fatto è “volontariato e giovani” dove si parlava ai ragazzi di qual è l’approccio del<br />

giovane nel volontariato, quali possono essere i suoi ruoli, i suoi compiti. Ci sono dei formatori<br />

di livello che passano queste informazioni, attraverso cui questi ragazzi acquisiscono delle<br />

nozioni in più. Questo è un grande supporto ed è impensabile che riesca a farlo un’associazione<br />

da sola, esclusi i casi specifici (…), quindi questo servizio non lo deve neanche fare<br />

l’associazione è giusto che lo facciano i centri di servizio.” (intervista 5, Amelia, 33 anni)<br />

Un altro fattore che reputano centrale nel ruolo del <strong>CSV</strong> è quello di coordinamento e integrazione<br />

delle diverse realtà volontarie presenti nel territorio e che il Centro si sforza di raccordare in un<br />

incontro armonico, in cui condividere idee e proporre iniziative, organizzare il lavoro sul campo e<br />

gestire i fabbisogni formativi delle OdV in modo razionale.<br />

“[è importante il ruolo, ndr] di integrazione e coordinamento con le altre associazioni di<br />

volontariato che trattano il nostro stesso argomento, questo secondo me è importante.” (intervista<br />

17, Marina, 24 anni)<br />

Un’importante conseguenza che deriva da un maggiore coordinamento tra le OdV, è che queste<br />

sentono di avere un maggiore potere di condizionamento sulla politica locale e una maggiore<br />

visibilità che andando in ordine sparso…<br />

“E’ chiaro che se c’è coordinamento, la risonanza territoriale, politica, è maggiore.” (intervista<br />

28, Domenico, 36 anni)<br />

La gamma di servizi che il Centro Servizi offre, quindi, è al suo interno molto diversificata…<br />

A questo punto, abbiamo un quadro minimo di riferimento dei diversi compiti che il <strong>CSV</strong> svolge e<br />

che i dirigenti da noi intervistati reputano particolarmente importanti per l’attività dell’OdV in cui<br />

operano.<br />

Un primo punto importante tra i compiti svolti dal <strong>CSV</strong> è quello del finanziamento di attività e di<br />

corsi di formazione che i dirigenti considerano come irrinunciabili, ormai, sia per la gestione<br />

dell’associazione, sia per il lavoro sul territorio.<br />

241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!