14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

quanto capace di superare logiche corporative e autoreferenziali per posizionarsi su<br />

interventi generali di programmazione complessiva e “universalistica”;<br />

- Il volontariato deve continuare a porsi come momento importante di relazione tra le persone;<br />

deve continuare a dedicare tempo all’ascolto dei bisogni offrendo una valida alternativa alle<br />

numerose situazioni di solitudine che caratterizzano la vita del cittadino contemporaneo. Lo<br />

deve fare per tutti e non solo per le situazioni di marginalità più evidenti perché la solitudine<br />

è una realtà che tocca tutti.<br />

Queste indicazioni potrebbero essere intese più come auspicio che come analisi di una prospettiva<br />

reale su “dove va il volontariato”. Mi pare però che al di fuori di esse il volontariato sia destinato a<br />

finire, lasciando ben poco spazio a “considerazioni di prospettiva” su un fenomeno che così tanto ha<br />

dato al nostro Paese, in questi ultimi trent’anni in modo particolare.<br />

Ci sono comunque segnali di prospettive positive in tal senso; si tratta di valorizzarli anche attraverso<br />

politiche pubbliche che credano fortemente nella costruzione di un sistema nuovo e siano disposte a<br />

sottoscrivere quello che la Regione <strong>Marche</strong>, alcuni anni fa, definì come “Il patto per l’innovazione<br />

del welfare”.<br />

331

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!