14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Seconda parte Volontariato e… motivazioni<br />

4.2 - Quali funzioni i volontari assegnano al volontariato nel loro contesto socioterritoriale<br />

In questo paragrafo indagheremo l’immagine che le nostre quattro categorie di volontari hanno del<br />

ruolo e della funzione del volontariato all’interno del contesto socio-territoriale in cui sono inserite.<br />

Alcune cose le abbiamo già colte in altre parti dell’analisi fin qui svolta: molti notano un ruolo<br />

supplente rispetto alle carenze manifestate dai servizi pubblici, specialmente quelli sociali e sanitari.<br />

Altri hanno messo in rilievo come possano esserci delle ambigue commistioni tra terzo settore e<br />

pubbliche amministrazioni che impediscono di comprendere dove finiscano i compiti di <strong>uno</strong> e dove<br />

comincino quelli delle altre.<br />

Ora ci sforzeremo di focalizzare meglio questo aspetto, cercando di comprendere quale sia la<br />

funzione che i volontari attribuiscono al volontariato (e quindi al proprio operato) nel contesto socioterritoriale<br />

in cui operano, e quale invece dovrebbe essere, secondo loro, il ruolo del volontariato in<br />

relazione alle istituzioni pubbliche.<br />

I dirigenti<br />

Finora, i dirigenti ci sono parsi le figure che hanno lo <strong>sguardo</strong> maggiormente rivolto verso l’esterno<br />

dell’associazione e che quindi più facilmente riescono a percepirla come parte di un contesto<br />

territoriale più ampio.<br />

Le iniziative di cui si fanno promotori sembrano essere la vera ricchezza di cui dispongono, il volano<br />

attraverso cui veicolare valori importanti.<br />

In questo momento ci occuperemo del rapporto tra volontariato e pubblica amministrazione. Quale<br />

dovrebbe essere, dunque, il ruolo del volontariato rispetto agli enti pubblici?<br />

224<br />

“…Deve avere un ruolo di supporto, ma non di sostituzione, (…) noi lavoriamo con le scuole ma<br />

solamente quando la scuola non ha ancora attivato oppure ha finito l’attivazione dei corsi di<br />

italiano lei autonomamente; noi non vogliamo lavorare al posto della scuola, perché quello è un<br />

servizio che deve svolgere la scuola. Con gli adulti già la situazione è diversa, noi lavoriamo<br />

prevalentemente con gli studenti adulti, appunto perché secondo noi sono quelli meno coperti,<br />

mentre quelli giovani e i bambini sono coperti dall’istituzione scolastica oppure dall’istituzione<br />

comunale.” (intervista 6, Caterina, 57 anni)<br />

Il rapporto che viene descritto da Caterina con la scuola, in questo caso, sembra essere di supporto,<br />

ma non di sostituzione o di prevaricazione rispetto ai comuni o alle scuole. Si intravede una sorta di<br />

confine tra ciò che deve fare il pubblico (e che al pubblico viene lasciato) e ciò che può fare (e di cui<br />

si fa spesso carico) il volontariato. Tale confine, tuttavia, non sempre è definito e chiaro. Anzi, spesso<br />

proprio la precarietà di tale limite sembra mutare il ruolo del volontariato, e, come ci chiarisce questo<br />

dirigente, trasformasi da supporto a sostituzione.<br />

“…Un problema che si incontra spesso è che (…) si va a finire che il volontariato deve sostituire<br />

l’istituzione pubblica e dopo non va più bene anche se la tendenza mi sembra questa. Da un lato<br />

si cerca di sacrificare il volontariato, e non capisco perché; dall’altro l’esigenza di sostituirsi al<br />

volontariato ma con il pubblico quindi l’istituzione serve al volontariato per i soldi.” (intervista<br />

40, Michele, 60 anni)<br />

Il volontariato sembra quindi porsi come risorsa sia dei cittadini che delle istituzioni. Ma il<br />

volontariato, nel momento in cui diventa l’unico erogatore di alcuni servizi e quindi di fatto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!