14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

La necessità di specializzarsi e di offrire servizi sempre migliori dal punto di vista qualitativo, sembra<br />

spingere i volontari di lungo corso a caldeggiare la presenza di professionisti che li guidino e cerchino<br />

di far capire meglio il loro ruolo. Ma sono sempre orientati al volontario e al suo lavoro, non<br />

all’utenza. Sono dei contributi che migliorano l’associazione e i suoi membri, ma che non vanno a<br />

sovrapporsi al lavoro che questi svolgono.<br />

“Sì, i professionisti sono fondamentali…un’associazione di volontariato ha tante risorse ma<br />

molto spesso non specifiche e approfondite, quindi ha bisogno di psicologi…(…) spesso<br />

l’associazione di volontariato viene colta come una sorta di…pozzo, dove ci si buttano persone<br />

con problemi, problemi personali, caratteriali, psicologici. Quindi, è un attimo che in un circuito<br />

di persone poi il problema crea altri problemi (…) devi vivere questo (…) nella logica degli altri<br />

e nella logica del servizio che vai a fare, te e la tua persona e tutti i tuoi problemi, magari fisse…<br />

le devi mettere da parte, e secondo me soltanto una mediazione di un professionista può aiutarti<br />

in questo. E quindi, assolutamente sì.” (intervista 12, Elisa, 32 anni)<br />

“Potrebbe essere utile, soprattutto per svolgere i compiti di segreteria, di contatti con le altre<br />

persone…per puntare più sulla relazione umana, portando così anche più frutti…” (intervista 43,<br />

Mirko, 39 anni)<br />

In qualsiasi modo lo si voglia vedere, in ogni caso, la questione della presenza dei professionisti<br />

stipendiati all’interno delle OdV ci appare spinosa. E, spesso, è proprio la purezza dell’associazione a<br />

venire intaccata quando si pensa di mischiare i due ambiti, quello volontario e lavorativo.<br />

“Tocchi un tasto dolente. Allora qui, o si è tutti retribuiti, allora diventa un nuovo lavoro, oppure<br />

ness<strong>uno</strong> deve essere retribuito, perché puntualmente, se <strong>uno</strong> viene retribuito, quello che non è<br />

retribuito si mette a favore di quello retribuito e si creano le classi sociali, non è più<br />

volontariato.” (intervista 13, Patrizio, 41 anni)<br />

In conclusione, i volontari di lungo corso sembrano mettere in luce un aspetto importante del “fattore<br />

professionisti stipendiati”: il valore di quello che si fa e come viene ricompensato.<br />

Il volontario ha delle ricompense “immateriali”, in termini di soddisfazione e crescita personale, di<br />

reti di relazioni.<br />

L’entrata di professionisti stipendiati mette il volontario di fronte ad una ricompensa diversa, di tipo<br />

monetario: in un certo senso, è come se vedesse la quantificazione del lavoro che svolge. Sembra<br />

quasi che il volontario viva lo stipendio dei professionisti come un fattore discriminatorio, che crea<br />

delle gerarchie all’interno dell’associazione. Gerarchie che, evidentemente, non sono ben accette in<br />

un ambiente come quello del volontariato, che sembrano modificare la natura stessa delle OdV<br />

rendendole degli ibridi di “gratuità” e “retribuito” che, come abbiamo visto, sembrano portare a dei<br />

conflitti interni.<br />

I volontari nuovi<br />

In linea generale, i nuovi volontari tendono a non vivere il ruolo dei professionisti stipendiati in modo<br />

particolarmente negativo.<br />

Rispetto a volontari di lunga data e dirigenti, sembrano mostrare un atteggiamento più aperto e meno<br />

rigido, derivante probabilmente anche dal fatto che non sono ancora ben dentro le logiche associative<br />

e non hanno ancora maturato una piena coscienza della propria esperienza volontaria.<br />

Un intervento di un giovane volontario, che ci è sembrato particolarmente interessante, vede i<br />

rapporti tra le associazioni di volontariato e il lavoro in modo originale…<br />

195

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!