14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. Conclusioni<br />

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

A conclusione di questo percorso, vorremmo qui riepilogare gli spunti che ci sembrano di maggiore<br />

interesse tra quelli emersi nelle diverse parti di cui è composto il volume.<br />

La strutturazione del lavoro ha inteso ripercorrere le diverse fasi del rapporto che si può instaurare tra<br />

un individuo ed il volontariato, prima di concentrarsi sulle relazioni tra le realtà associative che lo<br />

incarnano ed il loro contesto socio-territoriale.<br />

Entrare in un’associazione di volontariato<br />

La prima parte è quindi dedicata alla fase di avvicinamento ed ingresso, considerata sia dal punto di<br />

vista dei volontari che da quello dell’associazione:<br />

- abbiamo visto, in questo modo, quali sono le circostanze che hanno fatto da cornice (una<br />

cornice più o meno “attiva”) all’accostarsi dei nostri intervistati ad una data OdV,<br />

focalizzandoci poi sulle motivazioni che li hanno guidati verso questa scelta.<br />

- Assumendo la prospettiva delle OdV, abbiamo preso in considerazione le iniziative che esse<br />

mettono in atto al fine di promuovere le proprie attività all’esterno e di avvicinare nuovi<br />

volontari.<br />

- Infine, abbiamo focalizzato sulle fasi di accoglienza dei nuovi volontari nelle associazioni e<br />

sui modi con cui essi apprendono le informazioni e le conoscenze utili per sviluppare<br />

modalità di intervento soddisfacenti – soffermandoci anche sulle valutazioni della loro<br />

efficacia. In quest’ultimo caso, abbiamo voluto accostare le valutazioni espresse da chi<br />

osserva ed è eventualmente responsabile delle modalità con cui avvengono i nuovi<br />

inserimenti, ed i racconti di chi ha vissuto in prima persona, recentemente, questa esperienza.<br />

Svolgere attività in un’ associazione di volontariato<br />

La seconda parte riguarda invece la vita dentro l’associazione, ed a questo riguardo abbiamo voluto<br />

toccare diversi aspetti:<br />

- le modalità con cui avvengono i processi decisionali, cercando anche in questo caso di<br />

accostare le opinioni espresse dai dirigenti delle associazioni e dai volontari vecchi e nuovi<br />

(oltre che da alcuni che non fanno più parte delle nostre associazioni-campione);<br />

- la questione del ricambio dei dirigenti, cercando di focalizzare sia sulla percezione dei<br />

volontari sull’importanza di questa questione e sui vantaggi e problemi che comporta per la<br />

propria OdV; sia sulla disponibilità dei volontari di assumersi in futuro incarichi dirigenziali.<br />

- La questione del ricambio, o turnover, tra i volontari, cercando di capire se essa rappresenti<br />

un problema e dove, magari, offra eventualmente delle opportunità;<br />

- la questione di come cambiano, nel tempo e con la pratica del volontariato, le motivazioni<br />

sottese all’impegno, abbiamo cioè voluto capire se e in che modo l’incontro con una realtà<br />

organizzata come quella di un’associazione influisca e “cambi” le motivazioni;<br />

253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!