14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Terza parte Volontariato e … bisogni, opportunità, territorio<br />

Grafico 37 - I principali settori di intervento del volontariato marchigiano<br />

304<br />

Socio-assistenziali<br />

Sanitarie<br />

Protezione civile<br />

Tutela e promozione dei<br />

diritti<br />

Patrimonio ambientale,<br />

naturale e animale<br />

Culturali e ricreative<br />

Solidarietà int.le<br />

Educative e formative<br />

Altre<br />

0,00% 5,00% 10,00% 15,00% 20,00% 25,00% 30,00% 35,00% 40,00%<br />

All’interno dei settori di intervento è individuabile una molteplicità di destinatari (graf. 4): ormai non<br />

è più possibile individuare un gruppo o pochi gruppi principali, bensì il volontariato organizzato<br />

riesce a dispiegare la propria azione su di una molteplicità di contesti e di bisogni sociali.<br />

La cittadinanza nel suo complesso, e non singoli e specifici sottogruppi, appare essere al centro<br />

dell’azione di un ampio gruppo di realtà (dalla protezione civile ai beni culturali ed ambientali, etc.).<br />

Fra i gruppi specifici di destinatari sono individuabili:<br />

malati (17%); questo è il tipo di utenza che in assoluto riceve la maggiore attenzione da parte<br />

delle realtà di volontariato. All’interno della categoria dei malati rientra un ampio arco di<br />

situazioni (i dializzati o le vittime di incidenti trasportati dalle varie croci, i ricoverati, etc.); è<br />

interessante notare come l’opera del volontariato si stia specializzando in tale campo; accanto<br />

infatti ad organizzazioni ed interventi che in generale mirano a promuovere il benessere dei<br />

malati (4%), sono in forte aumento e relativamente maggioritari le realtà dedicate a specifici<br />

problemi (malati oncologici, sieropositivi, etc.);<br />

in campo sanitario giocano un ruolo di primo piano le organizzazioni che si occupano di<br />

donazione del sangue e degli organi, che rappresentano oltre un decimo del totale<br />

(rispettivamente 9% e 5%);<br />

nel campo socio-assistenziale la tematica della non autosufficienza di disabili, giovani, adulti e<br />

anziani, è quella che attira la maggiore attenzione da parte delle realtà di volontariato<br />

marchigiane (12%);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!