14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Seconda parte Volontariato e… motivazioni<br />

La conclusione del nuovo volontario ci sembra particolarmente significativa: i nuovi volontari hanno<br />

mostrato, in generale, una perplessità maggiore delle altre figure quando abbiamo chiesto loro di<br />

riflettere sul finanziamento dell’associazione e sul rapporto con gli enti. Sembravano sorpresi della<br />

domanda e molti si sono “chiamati fuori”, insistendo sulla responsabilità dei dirigenti nella gestione<br />

del rapporto con l’esterno.<br />

In conclusione, possiamo osservare come i volontari nuovi percepiscano il ruolo delle OdV in cui<br />

sono inseriti come di collaborazione con gli enti locali presenti sul territorio e, rispetto ai volontari di<br />

lungo corso o ai dirigenti, mostrino una minore coscienza del ruolo di sostituzione che talvolta le<br />

associazioni assumono rispetto alle amministrazioni pubbliche.<br />

I volontari fuoriusciti<br />

E i volontari fuoriusciti? Come vedono il rapporto che c’era tra le associazioni in cui hanno praticato<br />

volontariato e il territorio in cui erano inseriti?<br />

222<br />

“Che dire? Certamente gestire la situazione in modo ottimale rispetto agli obiettivi non è facile.<br />

Ci troviamo di fronte ad una situazione molto complicata specialmente facendo un caso che un<br />

comune voglia aprire un nuovo parcheggio (…) mettersi contro il comune e puntare i piedi per<br />

una situazione del genere non so fino a che punto può essere producente anche considerando che<br />

il comune ti dà la sede, il comune ti chiama per altri tipi di volontariato e quindi ti sostiene in<br />

qualche modo; qualche volta, se si fanno conferenze o attività particolari, sovvenziona e anche<br />

sotto forma di denaro, finanziaria, e quindi non lo so. (…) bisognerebbe andare fino in fondo<br />

però si rischia anche il collasso con un ente del quale si è anche molto amici. Bisogna essere<br />

diplomatici su questo punto di vista.” (intervista 41, Mattia, 65 anni)<br />

La situazione che ci descrive Mattia sembra particolarmente interessante, in quanto mette in luce una<br />

dinamica che è verosimilmente concretizzabile per tutte le associazioni che intrattengono rapporti<br />

stretti con la pubblica amministrazione.<br />

Il finanziamento e il sostegno delle OdV da parte del comune, cioè, viene ricambiato con un<br />

sostanziale allineamento alle posizioni dell’amministrazione su questioni che, invece, potrebbero<br />

anche suscitare contestazioni. Come se con i contributi, con l’assegnazione di locali comunali<br />

all’OdV, con il sostegno alle manifestazioni il comune si “comprasse” anche l’assenso<br />

dell’associazione in questione.<br />

“Nell’altra associazione mi capitano spesso situazioni simili: il comune (…) spesso ti usa, (…) un<br />

ente ti usa e non ti dà niente in cambio anzi, qualche volta ti crea problemi: ti fa lavorare come<br />

un matto e non ti dice neanche grazie. Però sappiamo benissimo che bisogna prenderla così. Se<br />

domani ti dice “vai via di qua”? è così per il (nome associazione) che sta in una sede comunale:<br />

il comune mantiene queste associazioni ma vuole anche qualche cosa in cambio e quando fa<br />

qualche cosa non puoi neanche puntare i piedi più di tanto, anche se è giusto.” (intervista 41,<br />

Mattia, 65 anni)<br />

Il punto che hanno messo in luce i volontari fuoriusciti è interessante e completa il quadro. I comuni<br />

sembrano “usare” le associazioni, per riprendere una espressione dell’ex volontario di cui abbiamo<br />

appena riportato lo stralcio di dialogo. E tendono anche ad approfittarsi del fatto che detengono<br />

risorse (monetarie e non), di cui fanno sentire il proprio peso. Perché le associazioni sanno benissimo<br />

che, da sole, senza questo supporto, non potrebbero continuare per molto tempo la loro opera.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!