14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

quindi l’associazione è stata una rinascita per me ecco perché io dall’associazione non uscirò<br />

mai…” (intervista 5, Amelia, 33 anni)<br />

Il caso seguente è invece quello di una persona decisamente giovane, che riveste la carica di vicepresidente<br />

di un’associazione. Ma la sua giovane età non le ha impedito di farsi coinvolgere in<br />

diverse occasioni di impegno volontario.<br />

“L’anno scorso ho fatto l’educatrice all’(nome di un’associazione,NDR), anche quello lì<br />

volontariamente; poi altro volontariato, ho fatto sostegno scolastico ad una bambina, per due anni,<br />

(…) poi cose sporadiche tipo una settimana di volontariato con una associazione per portatori<br />

d’handicap, disabili. Ho lasciato la (nome associazione) per motivi di tempo, questa è la<br />

motivazione superficiale, quindi poi perché comunque questo contesto mi piaceva di più, mi<br />

stimolava di più e ho scelto questo, mi piaceva, ho fatto una scelta fra le due cose e ho scelto la<br />

(nome dell’attuale associazione, NDR)” (intervista 17, Marina, 24 anni)<br />

Diverse persone, invece, nonostante rivestano un ruolo importante e impegnativo in una delle<br />

associazioni da noi contattate, si impegnano contemporaneamente, per quanto naturalmente in misura<br />

variabile, anche con altre associazioni.<br />

Anche questo dato appare un po’ confermare una certa particolarità di questo sottoinsieme del nostro<br />

campione, che sembra avere una familiarità particolarmente spiccata con il mondo del volontariato<br />

ma anche, in generale, con quello dell’associazionismo di vario genere. Questi “dirigenti” delle OdV<br />

sono, in altre parole, persone che sembrano accomunate da una viva sensibilità verso questo tipo di<br />

coinvolgimento, o forse (anche) dall’essere inseriti in reti a loro volta contigue all’impegno<br />

volontario, tanto che in diverse fasi della propria vita hanno fatto ritorno verso questa esperienza<br />

oppure, come abbiamo detto, dedicano simultaneamente il proprio impegno in diversi ambiti.<br />

È evidente, tuttavia, che in alcuni casi, come quelli che seguono, il coinvolgimento in una o in altre<br />

associazioni è vissuto con impegno più marginale rispetto all’associazione in cui si ricopre una carica<br />

importante.<br />

“Più che altro (mi impegno in) questa, però ci stanno anche altre organizzazioni tipo la (nome<br />

associazione A), tipo adesso che sono in pensione da tre anni sono impegnato anche con la<br />

(nome associazione B), queste cose qua. Però più che altro all’(associazione C). Con la<br />

(associazione A) poi adesso ho lasciato.” (intervista 29, Gianfranco, 54 anni)<br />

“Faccio parte dell’associazione (nome), ma maggiore impegno lo do in questa” (intervista 28,<br />

Domenico, 36 anni)<br />

Due persone, invece, rivestono un ruolo dirigenziale nell’associazione in cui hanno incontrato per la<br />

prima volta l’esperienza del volontariato.<br />

Per passare al secondo punto, ovvero le circostanze e le motivazioni con cui hanno intrapreso questo<br />

tipo di impegno, è interessante iniziare proprio da loro.<br />

Le circostanze in cui si sono avvicinati all’associazione e le motivazioni dell’impegno volontario<br />

La prima di queste persone racconta di essersi avvicinata per la prima volta al mondo del volontariato<br />

perché affascinata dai racconti di chi già vi si dedicava: notava che questo impegno era una ricchezza<br />

prima di tutto per coloro che ne erano coinvolti, in quanto rappresentava un’occasione di crescita<br />

umana. Quindi queste sono, essenzialmente, le motivazioni che l’hanno condotta verso il<br />

volontariato, e ora verso una forma ibrida di volontariato e lavoro presso una cooperativa sorta<br />

parallelamente all’associazione.<br />

Un altro intervistato, Mario, si è avvicinato al mondo del volontariato in modo diverso. Nel suo caso,<br />

non ci sono state persone che gli hanno parlato di questa esperienza, anzi questo tipo di impegno<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!