14.06.2013 Views

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

uno sguardo d'insieme - CSV Marche

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I volontari di lungo corso<br />

Centro di Servizio per il Volontariato – Associazione Volontariato <strong>Marche</strong><br />

Anche i volontari di lungo corso, così come i dirigenti, tendono a dare una valutazione negativa del<br />

ricambio continuo di volontari all’interno dell’associazione e a sottolineare i disagi che derivano da<br />

questo tipo di turn over.<br />

“…Di solito siamo sempre gli stessi e sicuramente questo rappresenta un vantaggio…perché c’è<br />

una certa continuità, si fanno dei corsi di formazione dove i volontari sono sempre aggiornati,<br />

rimangono sempre attenti, sono sempre tesi ad imparare di più… ci si confronta…anche se ci<br />

sono comunque dei nuovi ingressi, e anche a loro proponiamo una amicizia, che può maturare<br />

sempre più, e questo può avvenire soprattutto se la collaborazione è duratura…” (intervista 44,<br />

Tamara, 34 anni)<br />

Quello che sembra emergere da quest’ultimo stralcio è il vantaggio di un gruppo di persone che<br />

lavorano in modo compatto da diversi anni. Questo infatti sembra risiedere anche nella conoscenza<br />

reciproca che si crea e che rende più facili i rapporti interni. Ma, così facendo, si rende anche più<br />

difficile la sostituzione di coloro che, per forza di cose, anche dopo molti anni, devono abbandonare il<br />

volontariato.<br />

“Io sono 25-26 anni che sono qua e vedo sempre le solite facce e qualche giovane che entra e<br />

partecipa, ma questi nuovi dopo un anno, un anno e mezzo, spariscono dalla circolazione. (…)<br />

forse speravano qualcosa di diverso…molti perché trovano un lavoro, dopo non hanno più tempo<br />

disponibile, alcuni magari si aspettavano cose diverse. (…) C’è il vantaggio che quelli che ci<br />

sono legano molto fra di loro, c’è lo svantaggio che purtroppo quelli che non vengono più per<br />

svariati motivi, malattie, anche gli anni che passano perché si fanno degli sforzi non indifferenti,<br />

è difficile sostituirli.” (intervista 26, Daniele, 56 anni)<br />

In alcune, e più positive, realtà, non possiamo parlare di un vero e proprio turn over in quanto non ci<br />

sono uscite ma solo entrate…<br />

“… Più che un ricambio c’è un incremento costante…chiaramente dove c’è un movimento io<br />

sono convinto che è sempre un vantaggio e che la staticità non è una bella cosa, inoltre essendoci<br />

più che altro un incremento questo è benvenuto. (…) Sono giovani, giovanissimi…abbiamo<br />

moltissimi ragazzi tra i 18 e i 25 anni provenienti dalle scuole superiori e dall’Università (…) i<br />

giovani sono entusiasti e l’associazione si basa principalmente su questi nuovi giovani anche<br />

perché sono operativi, sono soci volontari che si danno da fare nell’associazione” (intervista 3,<br />

Giovanni, 66 anni)<br />

Un caso curioso è quello dell’associazione in cui opera Elisa, che ha fatto proprio del ricambio<br />

continuo il proprio punto di forza.<br />

“Per noi è assolutamente importante che siano sempre nuovi. Perché (…) la spinta, ciò che<br />

spinge queste persone a entrare nella nostra associazione, a venire in contatto con la nostra<br />

associazione, è la partenza. Noi ci siamo resi conto che è molto motivante, per le persone, fare<br />

l’esperienza diretta della partenza.<br />

Siccome noi chiediamo (…) una preparazione che non è molto coinvolgente, non è tassativa, non<br />

è pesante, le persone che vogliono partire devono entrare un po’ nei meccanismi<br />

dell’associazione, però non è che richiediamo chissà quali garanzie, da una parte noi ci<br />

rendiamo conto che i ragazzi vogliono molto fare questa esperienza, dall’altra parte noi non gli<br />

chiediamo tantissimo, quindi sono molto interessati alla nostra associazione per questo motivo<br />

qua. (…)<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!