29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.1 IL SITO E IL CONTESTO STRATIGRAFICO<br />

Cap. 5 Payre 115<br />

Il sito <strong>di</strong> Payre si trova nelle Gorges de l’Ardèche all’interno <strong>di</strong> un complesso<br />

carsico <strong>di</strong> formazione Giurassica e Cretacica che copre grossa parte del lato destro della<br />

me<strong>di</strong>a Valle del Rodano (Debard, 1988) (fig. 5.1). Si apre a Sud-Est su uno strapiombo<br />

che si eleva a 60 m sul fiume Payre, piccolo affluente del Rodano.<br />

Il sito fu messo in luce già negli anni ’50 da sondaggi effettuati da J. Combier, E.<br />

Beaux, M. Sierra-Salvado e L. Taupenas, che rinvennero nella zona resti litici e animali<br />

riferibili al Rinoceronte <strong>di</strong> Merck in una piccola fessura, Payre I, che si apre ad Ovest<br />

della cavità <strong>di</strong> Payre II (Combier, 1957, 1967, 1972, 1976 e 1977; Guérin, 1980). I due<br />

settori fanno oggi parte del sito conosciuto come Payre.<br />

Fig. 5.1: il sito <strong>di</strong> Payre.<br />

Venne poi scavato regolarmente dal 1990 al 2002 rivelando una sequenza<br />

stratigrafica <strong>di</strong> 5 metri <strong>di</strong> potenza all’interno dei quali è possibile <strong>di</strong>stinguere 5 livelli e<br />

vari sub-livelli, riferibili a <strong>di</strong>versi momenti <strong>di</strong> occupazione umana (fig. 5.2) (Combier,<br />

1967; Moncel, 1993; Moncel et al., 1993).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!