29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fig. 6.14: taglio trasversale quadrati E/D del sondaggio 2006 (Moncel et al., 2010b).<br />

90<br />

80<br />

70<br />

60<br />

50<br />

40<br />

30<br />

20<br />

10<br />

0<br />

17<br />

Cap. 6 Abri du Maras<br />

Fig.6.15: sintesi relativa alle <strong>di</strong>stribuzione nelle <strong>di</strong>verse US dei manufatti su cui sono stati riscontrati errori<br />

(dove HS sta per “Hors Stratigraphie”, fuori stratigrafia).<br />

La totalità dei prodotti è stata ottenuta per percussione <strong>di</strong>retta alla pietra dura.<br />

Prima <strong>di</strong> tutto si osserva l’assenza della scelta <strong>di</strong> materia prima <strong>di</strong> cattiva qualità.<br />

La materia prima utilizzata dagli abitanti del riparo è selce <strong>di</strong> buona qualità, afanitica, a<br />

grana fine e tessitura omogenea, <strong>di</strong> colore bianco o grigio chiaro variegato, del<br />

Barremiano e del Beduliano, senza fessurazioni interne e/o inclusi; inoltre la morfologia<br />

naturale dei supporti sfruttati è adatta allo scopo prefisso.<br />

29<br />

livello 2 livello 3 livello 4 livello 5 HS<br />

78<br />

12<br />

4<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!