29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 7.20: T50 n.138; scheggia con doppio bulbo molto marcato (<strong>di</strong>segno C.<br />

Buonsanto; grandezza naturale).<br />

Fig. 7.21: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale su cui<br />

sono stati in<strong>di</strong>viduati errori (schegge e nuclei).<br />

Fig. 7.22: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (a) e, in<br />

dettaglio (b), la frequenza del tipo <strong>di</strong> frammento.<br />

Fig. 8.1: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da una cattiva gestione del colpo rispetto<br />

al totale dei prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei)<br />

nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti<br />

per i manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Fig. 8.2: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei<br />

prodotti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei) nei siti<br />

stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti per i<br />

manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Fig. 8.3: sintesi relativa al tipo <strong>di</strong> frattura nei manufatti selezionati (schegge e<br />

nuclei) nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati<br />

ottenuti per i manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

In<strong>di</strong>ce delle tabelle 260<br />

pag. 208<br />

pag. 209<br />

pag. 209<br />

pag.215<br />

pag.216<br />

pag.217

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!