29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

Fig. 7.5: RT 42 q. 13 n. 782: frammento <strong>di</strong> <strong>di</strong>afisi indeterminata (A) utilizzata come ritoccatoio. Sulla<br />

superficie è visibile un’area circoscritta che presenta delle tracce <strong>di</strong> usura (B) visibile al SEM (C) (da Thun<br />

Hohenstein, 2006).<br />

La malacofauna<br />

In base alla classificazione e all’analisi delle frequenze dei molluschi ritrovati<br />

nell’unità superiore del sito sono state in<strong>di</strong>viduate quattro fasi climatiche principali del<br />

Tar<strong>di</strong>glaciale (Mantovani in Bartolomei et al., 1982).<br />

La prima fase è stata caratterizzata da con<strong>di</strong>zioni climatiche <strong>di</strong> tipo alpino e da un<br />

ambiente periglaciale con prateria e arbusti sparsi, a partire dall’abbondante presenza <strong>di</strong><br />

specie prealpine (Pupilla muscorum, Delima (Itala) itala cfr. albopustulata, Helicigona<br />

(Chilostoma) cingulata.<br />

191

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!