29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. 6 Abri du Maras<br />

autunnale del riparo; gli in<strong>di</strong>vidui macellati vengono comunque da tutte le categorie<br />

d’età. I resti <strong>di</strong> renna mostrano il maggior numero <strong>di</strong> strie <strong>di</strong> macellazione (31,7%<br />

nell’insieme superiore), soprattutto per quanto riguarda i quarti posteriori, mentre<br />

assenti sono il tronco, i carpi e le falangi.<br />

Il cavallo, invece, veniva abbattuto sia giovane che adulto in tutto l’insieme,<br />

mentre le prede secondarie come bisonti, stambecchi, caprioli, si ritrovano nell’insieme<br />

superiore e venivano abbattute adulte. Anche per bisonti e cavalli le parti privilegiate<br />

sono i quarti posteriori, mentre le altre specie sono rappresentate maggiormente da<br />

resti dentari e metapo<strong>di</strong>ali. In generale più del 75% delle ossa lunghe <strong>di</strong> erbivori sono<br />

state fratturate dall’uomo. Inoltre sono stati rinvenuti 13 ritoccatori in osso lungo <strong>di</strong><br />

cavallo e renna. Si nota anche la presenza <strong>di</strong> ossa bruciate in tutta la sequenza, che<br />

denotano l’utilizzo delle ossa come combustibile. L’insieme <strong>di</strong> questi dati conferma che<br />

la maggior parte delle attività riguardanti la macellazione e la mo<strong>di</strong>ficazione delle ossa<br />

avessero luogo proprio sotto il riparo (Daujeard, 2008).<br />

Fig. 6.5: Maras J6 41: metacarpale <strong>di</strong> Renna con segni <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> piante sulla superficie dell’osso (foto per<br />

gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

Fig.6.6: MARAS L6 54: terzo metacarpale destro <strong>di</strong> cavallo (foto per gentile concessione <strong>di</strong> C. Daujeard).<br />

157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!