29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. 7 Riparo Tagliente<br />

I reperti litici sui quali si riscontrano errori <strong>di</strong> scheggiatura sono all’incirca il 3% (80<br />

su 2700) sul totale dei pezzi rinvenuti nei tagli stu<strong>di</strong>ati: nel grafico 7.12 è possibile<br />

osservare la bassissima incidenza <strong>di</strong> errori in relazione al numero dei reperti presenti in<br />

ogni US.<br />

Il 73,75% dei supporti su cui sono stati in<strong>di</strong>viduati <strong>degli</strong> errori è stato ottenuto in<br />

selce del Biancone, mentre rara è la frequenza <strong>degli</strong> errori sulle varietà <strong>di</strong> Scaglia Rossa e<br />

Scaglia Variegata (fig. 7.13).<br />

800<br />

700<br />

600<br />

500<br />

400<br />

300<br />

200<br />

100<br />

0<br />

695<br />

617<br />

572<br />

1 13 21 25<br />

Fig.7.12: numero dei pezzi su cui sono stati riscontrati errori per ogni US.<br />

Fig. 7.13: sintesi <strong>degli</strong> errori <strong>di</strong> scheggiatura in relazione alla materia prima.<br />

299<br />

152<br />

201<br />

75<br />

28 43<br />

1 1 1 13 1 15 1<br />

US34 US36 US37 US42 US44 US45 US46 US49 US50 US51<br />

9%<br />

5%<br />

12%<br />

Errori <strong>di</strong> scheggiatura Totale Pezzi<br />

74%<br />

biancone<br />

scaglia rossa<br />

scaglia variegata<br />

selce organogena<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!