29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cap. 6 Abri du Maras<br />

débitage che in<strong>di</strong>chino una produzione esclusiva <strong>di</strong> lame: in fase finale rinveniamo<br />

sempre schegge o schegge laminari, come ultimi stacchi prima dell’abbandono del<br />

nucleo. I supporti dei nuclei sono per ¾ schegge <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni maggiori <strong>di</strong> 50-60mm,<br />

ovvero <strong>di</strong> molto inferiori alle lame più gran<strong>di</strong> rinvenute. Su <strong>di</strong> un nucleo Levallois è<br />

<strong>di</strong>fficile mantenere a lungo la produzione <strong>di</strong> prodotti allungati senza doverlo rimettere<br />

in forma, dunque le lame più gran<strong>di</strong> sono state ottenute all’inizio della produzione,<br />

mentre le piccole lame e le lamelle verso la fine della produzione: dunque il vero e<br />

proprio fine della scheggiatura sembrerebbero essere fossero le schegge, ottenute<br />

durante tutta la produzione. Il metodo unipolare rivela sì la ricerca <strong>di</strong> lame, ma non<br />

sistematica e non come unico fine, al contrario <strong>di</strong> quanto sostenuto da J. Combier<br />

(1967).<br />

Fig. 6.8: industria litica del livello 6. 1,2,5) schegge Levallois; 3) strumento convergente; 4) nucleo Levallois<br />

(da Moncel, 1996).<br />

I livelli 3-1, che hanno rivelato 5004 pezzi, presentano nel dettaglio le seguenti<br />

caratteristiche:<br />

Livello 3: (1100 pezzi) i nuclei (16) qui presenti sono <strong>di</strong> piccole <strong>di</strong>mensioni,<br />

inferiori a 60 mm <strong>di</strong> lunghezza. La gestione dei piani <strong>di</strong> percussione è per<br />

162

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!