29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fratture nette<br />

bulbi <strong>di</strong>edri<br />

Siret<br />

fratture incipienti<br />

onde marcate<br />

schegge sorpassate<br />

schegge riflesse<br />

doppio bulbo<br />

colpi reiterati<br />

percussore troppo grande<br />

Cap. 2 Definizione <strong>di</strong> errore e sperimentazione 49<br />

0 5 10 15 20 25 30 35<br />

Fig. 2.24: sintesi relativa agli errori causati da una cattiva gestione del colpo e da colpi reiterati: confronto<br />

tra le due collezioni sperimentali.<br />

nucleo sfruttato<br />

schegge funzionali<br />

buona manualità<br />

conoscenze teoriche<br />

percussore adatto<br />

gestione PP<br />

PP in<strong>di</strong>viduato<br />

PP naturale<br />

scelta materia prima buona<br />

6<br />

9<br />

9<br />

Fig. 2.25: sintesi relativa alla materia prima scelta e alla manualità e gestione del nucleo: confronto tra le<br />

due collezioni sperimentali.<br />

10<br />

11<br />

12<br />

14<br />

14<br />

15<br />

ESAMI IP ISERNIA<br />

14<br />

16<br />

16<br />

19<br />

16<br />

19<br />

22<br />

21<br />

20<br />

18<br />

19<br />

20<br />

21<br />

24<br />

25<br />

25<br />

25<br />

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50<br />

ESAMI IP ISERNIA<br />

28<br />

30<br />

31<br />

34<br />

35<br />

35<br />

35<br />

37<br />

40<br />

29<br />

33<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!