29.06.2013 Views

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cap. 8 Considerazioni conclusive 216<br />

manualità grossolana: cattiva gestione delle convessità e forza eccessiva posta nella<br />

scheggiatura del nucleo.<br />

Fig. 8.2: sintesi <strong>degli</strong> errori causati da colpi reiterati rispetto al totale dei prodotti su cui sono stati<br />

in<strong>di</strong>viduati (schegge e nuclei) nei siti stu<strong>di</strong>ati; per Guado San Nicola si riportano solo i dati ottenuti per i<br />

manufatti coor<strong>di</strong>nati.<br />

Tali fratture lasciano anche delle stimmate peculiari sul nucleo, che risulta<br />

caratterizzato da negativi “sinuosi” e <strong>di</strong>scontinui. A causa <strong>di</strong> questi negativi mal<br />

organizzati, è frequente il successivo insorgere <strong>di</strong> altre fratture nette o <strong>di</strong> fratture<br />

sinuose, queste ultime contrad<strong>di</strong>stinte da un profilo irregolare e spesso oblique rispetto<br />

all’asse <strong>di</strong> débitage. Questo tipo <strong>di</strong> fratture si rinviene in maggior numero a Payre e Abri<br />

du Maras, ulteriore segno <strong>di</strong> una cattiva gestione della forza e del nucleo.<br />

L’incidente <strong>di</strong> Siret si rinviene in numero cospicuo e costante in tutti i siti analizzati<br />

ma risulta maggiormente rilevante nel caso <strong>di</strong> Riparo Tagliente, in ragione alla sua alta<br />

incidenza rispetto al numero totale <strong>di</strong> manufatti con errori (12 manufatti su 80). In<br />

questo caso si tratta <strong>di</strong> un cattivo ma spora<strong>di</strong>co controllo del gesto <strong>di</strong> percussione<br />

all’interno della normale attività <strong>di</strong> scheggiatura da parte <strong>di</strong> scheggiatori esperti, ma<br />

comunque risulta essere l’unico errore (o meglio vero e proprio incidente) più frequente<br />

dell’insieme litico: una sorta <strong>di</strong> “punto debole” della manualità dello scheggiatore in<br />

questione.<br />

180<br />

160<br />

140<br />

120<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

9<br />

8<br />

37<br />

20<br />

24<br />

37<br />

68<br />

13<br />

12 10<br />

doppio bulbo negativi schegge<br />

parassite<br />

26<br />

32<br />

42<br />

54<br />

2<br />

esquillement del<br />

bulbo<br />

Monte Poggiolo Guado San Nicola Payre Abri du Maras Riparo Tagliente

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!