14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le associazioni pro-loco sono persone giuri<strong>di</strong>che private senza scopo <strong>di</strong><br />

lucro, <strong>di</strong>rette a favorire la conoscenza, la valorizzazione e la tutela <strong>del</strong>le risorse<br />

turistiche locali. A esse la legge rimette l’onere <strong>di</strong>:<br />

– promuovere iniziative atte a preservare e <strong>di</strong>ffondere le tra<strong>di</strong>zioni culturali<br />

e folkloristiche più significative <strong>del</strong>le località;<br />

– svolgere attività <strong>di</strong> propaganda per la tutela e la valorizzazione <strong>del</strong>le bellezze<br />

naturali, artistiche e monumentali <strong>del</strong> luogo;<br />

– svolgere attività ricreative nonché attività <strong>di</strong>rette a migliorare, in generale,<br />

le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> soggiorno dei turisti;<br />

– garantire migliori servizi <strong>di</strong> assistenza e informazione turistica, anche attraverso<br />

convenzioni con gli Iat;<br />

– intraprendere iniziative idonee a favorire, attraverso processi partecipativi,<br />

il raggiungimento degli obiettivi sociali <strong>del</strong> turismo.<br />

Come si è detto, sebbene la l.r. 13/2007 <strong>di</strong>sponga la soppressione <strong>del</strong>le<br />

Atp, promuove la costituzione <strong>del</strong>l’Agenzia per la promozione turistica <strong>di</strong><br />

Roma e <strong>del</strong> Lazio S.p.A. (Società per Azioni a partecipazione interamente<br />

pubblica costituita dalla Regione Lazio, che detiene il 51% <strong>del</strong>le azioni, dal<br />

Comune <strong>di</strong> Roma che ha il 9% <strong>del</strong> capitale, Provincia <strong>di</strong> Roma che ne possiede<br />

il 10%, Province <strong>di</strong> Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo detentori <strong>del</strong><br />

3% <strong>del</strong>le quote societarie ognuna, Unioncamere Lazio con l’8%).<br />

Alla At Lazio sono rimesse le funzioni volte a:<br />

– promuovere l’offerta turistica regionale in Italia e all’estero;<br />

– favorire la <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> una più ampia cultura <strong>del</strong>l’ospitalità tra operatori<br />

pubblici e privati e la popolazione locale;<br />

– promuovere la cultura <strong>del</strong>la tutela dei <strong>di</strong>ritti <strong>del</strong> turista consumatore;<br />

– curare la stampa e la <strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong> materiale informativo e promozionale<br />

<strong>di</strong> livello regionale e locale anche negli Iat;<br />

– realizzare campagne promozionali e azioni <strong>di</strong> comunicazione <strong>di</strong> interesse<br />

regionale;<br />

– partecipare a fiere e manifestazioni turistiche e non, al fine <strong>di</strong> promuovere<br />

il territorio e le varie offerte regionali;<br />

– svolgere qualsiasi ulteriore funzione necessaria per il raggiungimento<br />

<strong>del</strong>le finalità <strong>di</strong> promozione turistica.<br />

Il legislatore ha pre<strong>di</strong>sposto, poi, una serie <strong>di</strong> strumenti atti a garantire la<br />

cooperazione fra la Regione e gli enti locali in materia. È a tal fine che è stata<br />

prevista la creazione <strong>di</strong> sistemi turistici locali: il principale ambito <strong>di</strong> programmazione<br />

integrata per lo sviluppo turistico <strong>del</strong> territorio. Essi si caratterizzano<br />

per garantire l’offerta integrata <strong>di</strong> attrazioni, beni culturali e ambientali,<br />

compresi i prodotti eno-gastronomici e <strong>del</strong>l’artigianato locale.<br />

Le province e il comune <strong>di</strong> Roma sono anche tenuti a organizzare sul<br />

territorio <strong>di</strong> propria competenza servizi <strong>di</strong> informazione e accoglienza turi-<br />

104

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!