14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ficiari. La Regione, sempre in base al regolamento, consente la ridefinizione<br />

<strong>del</strong> programma con rimodulazione degli interventi ove il beneficiario non<br />

realizzi interamente il programma e procede alla eventuale revoca dei finanziamenti.<br />

I comuni presentano i programmi previa concertazione con le parti<br />

interessate, alla cui valutazione provvede la <strong>di</strong>rezione regionale competente<br />

avvalendosi <strong>di</strong> un nucleo <strong>di</strong> valutazione. Organizzazione e funzionamento<br />

<strong>del</strong> nucleo sono stabiliti nel regolamento richiamato.<br />

In secondo luogo, rileva l’art. 114 che prevede un contributo al Centro<br />

agro-alimentare <strong>di</strong> Roma (Car) e al Mercato ortofrutticolo <strong>di</strong> Fon<strong>di</strong> (Mof) i<br />

cui criteri sono in<strong>di</strong>viduati con <strong>del</strong>iberazione <strong>del</strong>la Giunta regionale. La <strong>di</strong>sposizione<br />

richiamata istituisce un apposito capitolo <strong>di</strong> bilancio. Inoltre,<br />

l’art. 115 prevede un contributo per l’avvio dei Centri <strong>di</strong> assistenza tecnica<br />

al commercio (autorizzati ai sensi <strong>del</strong>la l.r. n. 33 <strong>del</strong> 1999, <strong>di</strong>sciplina relativa<br />

al commercio) iscritti nell’Albo istituito con <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> Giunta n. 1422<br />

<strong>del</strong> 2001. I finanziamenti sono concessi in regime <strong>di</strong> de minimis. La <strong>di</strong>sposizione<br />

richiamata istituisce un apposito capitolo <strong>di</strong> bilancio. Infine, l’art. 116<br />

prevede contributi per spese <strong>di</strong> riqualificazione, rinnovo <strong>del</strong>l’impresa e<br />

apertura <strong>di</strong> nuove attività al fine <strong>di</strong> sostenere il commercio alimentare svolto<br />

da esercizi <strong>di</strong> vicinato nei comuni totalmente o parzialmente montani con<br />

popolazione fino a mille abitanti. La Giunta regionale fissa criteri e modalità<br />

per la concessione dei contributi.<br />

Infine, in base all’art. 20 <strong>del</strong>la l.r. n. 31 <strong>del</strong> 2008 (finanziaria per il 2009),<br />

la Regione partecipa alla compagine sociale <strong>del</strong>l’Ente Fiera <strong>di</strong> Sora S.p.A. al<br />

fine <strong>di</strong> promuovere lo sviluppo <strong>del</strong> settore fieristico <strong>del</strong> comune <strong>di</strong> Sora.<br />

3.3. In sintesi<br />

La materia fiere e mercati – oggetto <strong>di</strong> un normativa molto limitata – vede<br />

protagonista la Regione: con concessione <strong>di</strong> finanziamenti o partecipazione<br />

a società.<br />

La materia commercio vede come protagonisti principali i comuni e, in<br />

alcuni casi, in conformità al <strong>principio</strong> <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenziazione, il Comune <strong>di</strong> Roma.<br />

Alla Regione, infatti, spettano funzioni <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e <strong>di</strong> finanziamento,<br />

mentre ai comuni funzioni e compiti operativi e autorizzatori (a volte, come<br />

sull’orario <strong>di</strong> apertura, i comuni sentono le organizzazioni dei pubblici esercizi,<br />

sindacali e dei consumatori).<br />

La legge n. 21, in particolare, contiene anche una <strong>di</strong>sposizione riconducibile<br />

al mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà orizzontale. Infatti, come sopra evidenziato,<br />

in attuazione <strong>del</strong>l’art. 118, comma quarto, Cost., i comuni favoriscono<br />

le autonome iniziative <strong>del</strong>le organizzazioni <strong>di</strong> rappresentanza dei pubblici<br />

esercizi per lo svolgimento <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> interesse generale <strong>di</strong>rette a facilitare<br />

il rapporto tra pubbliche amministrazioni e imprese utenti e a for-<br />

213

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!