14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

legge nell’art. 118, comma quarto, Cost. Al fine <strong>di</strong> in<strong>di</strong>viduare una sede <strong>di</strong> rappresentanza<br />

<strong>di</strong> questi soggetti nell’organizzazione <strong>del</strong>la Regione – ove essa fosse ritenuta<br />

opportuna e necessaria – è possibile ricorrere a organi come un Consiglio regionale<br />

<strong>del</strong>l’Economia e <strong>del</strong> Lavoro 16 , riguardo al quale nessun effetto preclusivo può<br />

essere ravvisato nell’art. 123, ultimo comma, Cost. 17 .<br />

Un’altra perplessità era sorta circa l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong> numero dei componenti<br />

<strong>del</strong> Consiglio <strong>del</strong>le autonomie locali. Un’ampia rappresentanza <strong>del</strong><br />

sistema autonomistico, quin<strong>di</strong> un numero <strong>di</strong> membri elevato, se da un lato<br />

garantisce maggiormente la rappresentanza degli enti locali, dall’altro rischia<br />

<strong>di</strong> rendere l’organismo poco funzionale, un’arena <strong>di</strong> confronto verbale<br />

piuttosto che una sede <strong>di</strong> proficua collaborazione; per non pensare poi alla<br />

<strong>di</strong>fferente estensione territoriale <strong>del</strong>le Regioni italiane e al conseguente <strong>di</strong>fferente<br />

numero <strong>di</strong> enti locali per ognuna <strong>di</strong> esse. Al contrario, un drastico<br />

contenimento <strong>del</strong>la rappresentanza <strong>del</strong> sistema autonomistico sacrifica inevitabilmente<br />

la rappresentanza <strong>di</strong> tantissimi enti locali, basti pensare ai comuni<br />

<strong>di</strong> piccolissime <strong>di</strong>mensioni.<br />

La dottrina espresse al riguardo un orientamento con<strong>di</strong>viso secondo cui<br />

il Cal, una volta istituito dagli statuti regionali, avrebbe dovuto essere principalmente<br />

un organismo snello e flessibile in modo da non appesantire e rallentare<br />

i processi decisionali regionali, ma anzi essere capace <strong>di</strong> assumere<br />

decisioni concertate in tempi rapi<strong>di</strong>.<br />

La scelta operata dalla Regione Lazio è stata quella <strong>di</strong> un Cal strutturalmente<br />

legato alle autonomie territoriali al quale partecipano, ma senza <strong>di</strong>ritto<br />

<strong>di</strong> voto, alcuni rappresentanti <strong>del</strong>le autonomie funzionali.<br />

4. La scelta dei componenti<br />

Oggetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione in dottrina è stata la questione se allo Statuto<br />

spettasse in<strong>di</strong>viduare l’organo <strong>del</strong>l’ente locale rappresentato in Consiglio,<br />

prescrivendo che doveva trattarsi dei vertici degli esecutivi degli enti locali,<br />

o se potesse, all’opposto, riservare una rappresentanza ai vertici degli organi<br />

legislativi, come i presidenti <strong>del</strong>le assemblee comunali o provinciali, se non a<br />

tutti i consiglieri.<br />

Riguardo la modalità <strong>di</strong> selezione dei componenti, le soluzioni ipotizzate<br />

furono essenzialmente tre: l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> membri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, l’elezione e<br />

la designazione da parte <strong>del</strong>le associazioni rappresentative degli enti locali.<br />

Si trattava <strong>di</strong> decidere se il Cal doveva essere formato da membri <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto<br />

16 Al riguardo cfr. il mo<strong>del</strong>lo istituito dalla Regione Piemonte, l.r. n. 43 <strong>del</strong> 1994.<br />

17 M. OLIVETTI, Nuovi Statuti e forma <strong>di</strong> governo <strong>del</strong>le regioni: verso le Costituzioni regionali,<br />

cit., p. 366.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!