14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Merita un accenno, infine, il caso <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà orizzontale previsto<br />

dall’art. 53 <strong>del</strong>la l.r. 28 <strong>di</strong>cembre 2007, n. 26, recante “Legge finanziaria regionale<br />

per l’esercizio 2008”. In virtù <strong>di</strong> tale previsione, alle istituzioni pubbliche<br />

e private che svolgono opera <strong>di</strong> assistenza ai giovani privi <strong>di</strong> supporto<br />

familiare è riconosciuto il carattere <strong>di</strong> “Comunità territoriale <strong>di</strong> servizio sociale”<br />

e sono accre<strong>di</strong>tate quali enti <strong>di</strong> pubblica utilità. Le “Comunità” vengono<br />

riconosciute e istituite dal presidente <strong>del</strong>la Regione con proprio decreto<br />

e sono destinatarie <strong>di</strong> sostegni finanziari per il conseguimento dei propri<br />

fini istituzionali.<br />

3. Brevi conclusioni sui mo<strong>del</strong>li adottati<br />

Sulla base <strong>del</strong>le risultanze emerse dalla legislazione passata in rassegna<br />

sembra possibile concludere che, in materia <strong>di</strong> tutela <strong>del</strong>la salute, emerge un<br />

mo<strong>del</strong>lo <strong>di</strong> relazioni tra Regione ed enti locali caratterizzato dall’assoluta<br />

predominanza <strong>del</strong> ruolo regionale. Non si segnala alcun conferimento <strong>di</strong><br />

funzioni agli enti locali, che sono coinvolti nell’esercizio <strong>del</strong>le funzioni regionali<br />

su un piano eminentemente consultivo e che sono comunque tenuti<br />

ad agire in conformità agli in<strong>di</strong>rizzi <strong>del</strong>la Regione e sotto la sua stretta sorveglianza.<br />

Tale mo<strong>del</strong>lo si pone in linea <strong>di</strong> continuità con l’assetto normativo che si<br />

è consolidato a partire dalla l.r. 6 agosto 1999, n. 14, recante “Organizzazione<br />

<strong>del</strong>le funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione <strong>del</strong> decentramento<br />

amministrativo”, la quale, nel dare attuazione regionale al d.lgs. n.<br />

112 <strong>del</strong> 1998, ha attribuito alle province soltanto una funzione consultiva in<br />

merito all’in<strong>di</strong>viduazione degli ambiti territoriali <strong>del</strong>le Asl, mentre i comuni<br />

sono stati per lo più investiti <strong>di</strong> taluni, circoscritti, compiti autorizzativi.<br />

224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!