14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7.2. La produzione normativa regionale in tema <strong>di</strong> gestione dei rifiuti e<br />

l’applicazione <strong>del</strong> <strong>principio</strong> <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà nell’VIII legislatura<br />

Nella legislatura 2005-2010 si è provveduto a rimodulare l’ambito settoriale<br />

specifico <strong>del</strong>la gestione dei rifiuti attraverso la pre<strong>di</strong>sposizione <strong>di</strong> una<br />

legge <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la legge regionale car<strong>di</strong>ne <strong>del</strong>la materia. La l.r. 5 <strong>di</strong>cembre<br />

2006, n. 23, ha mo<strong>di</strong>ficato alcune <strong>di</strong>sposizione <strong>del</strong>la l.r. 9 luglio 1998, n.<br />

27, come affermato dall’art. 1 <strong>del</strong>la legge <strong>del</strong> 2006:<br />

nelle more <strong>del</strong>la revisione organica <strong>del</strong>la legge regionale 9 luglio 1998, n. 27 e<br />

successive mo<strong>di</strong>fiche, in conformità alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong> decreto legislativo 3 aprile<br />

2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), sono apportate alla suddetta legge regionale<br />

specifiche mo<strong>di</strong>fiche per l’adeguamento <strong>del</strong>l’assetto organizzativo <strong>del</strong>le funzioni<br />

in materia <strong>di</strong> bonifica dei siti contaminati alle nuove procedure previste dal<br />

decreto stesso.<br />

L’art. 2 mo<strong>di</strong>fica la lett. e) <strong>del</strong>l’art. 4 <strong>del</strong>la l.r. n. 27/98, conferendo le<br />

funzioni amministrative <strong>di</strong> cui all’art. 17, comma secondo, nel caso <strong>di</strong> bonifica<br />

<strong>di</strong> sito contaminato compreso nel territorio <strong>di</strong> più comuni. L’art. 17<br />

è stato sostituito interamente dall’art. 5 <strong>del</strong>la nuova legge <strong>del</strong> 2006, comportando<br />

una nuova <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>la bonifica e ripristino ambientale <strong>di</strong> siti<br />

contaminati.<br />

Nel dettaglio le funzioni <strong>di</strong> convocazione <strong>del</strong>le conferenze <strong>di</strong> servizi e<br />

l’autorizzazione <strong>del</strong> piano <strong>di</strong> caratterizzazione <strong>di</strong> cui all’art. 242, commi terzo,<br />

quarto e tre<strong>di</strong>cesimo, <strong>del</strong> d.lgs. 152/2006, l’approvazione <strong>del</strong> piano <strong>di</strong><br />

monitoraggio e <strong>del</strong> progetto operativo degli interventi <strong>di</strong> bonifica o <strong>di</strong> messa<br />

in sicurezza, nonché l’approvazione <strong>del</strong> progetto <strong>di</strong> bonifica <strong>di</strong> cui all’allegato<br />

4 alla parte IV <strong>del</strong> citato decreto, sono <strong>del</strong>egate ai comuni, con esclusione<br />

<strong>di</strong> quelle relative alla bonifica <strong>di</strong> siti compresi nel territorio <strong>di</strong> più comuni, riservate<br />

alla Regione.<br />

L’art. 3 inserisce nell’art. 5, comma primo, lett. c), la previsione <strong>del</strong>l’adozione<br />

<strong>del</strong>le or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> cui all’art. 244 <strong>del</strong> d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152.<br />

L’art. 4 compie un trasferimento molto ampio, abrogando le funzioni <strong>di</strong><br />

approvazione dei progetti <strong>di</strong> bonifica e <strong>di</strong> messa in sicurezza <strong>del</strong>le aree inquinate<br />

dai rifiuti ricadenti nel proprio territorio, e l’autorizzazione degli interventi<br />

da essi previsti e ampliando le prerogative comunali affidando le<br />

funzioni contenute nell’art. 17, comma secondo, concernenti la bonifica dei<br />

siti contaminati ricadenti nel proprio territorio.<br />

La nuova formulazione <strong>del</strong>l’art. 6 <strong>del</strong>la l.r. n. 27/98 è completata dall’ulteriore<br />

competenza con la quale i comuni possono, con provve<strong>di</strong>mento <strong>del</strong><br />

sindaco, conferire ai propri <strong>di</strong>pendenti o ai <strong>di</strong>pendenti dei soggetti ai quali è<br />

affidato il servizio <strong>di</strong> raccolta dei rifiuti, funzioni <strong>di</strong> accertamento e <strong>di</strong> contestazione<br />

imme<strong>di</strong>ata <strong>del</strong>le violazioni <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sposizioni dei regolamenti comu-<br />

167

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!