14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– La l.r. n. 11/06 reca mo<strong>di</strong>fiche alla l.r. n. 37/02, mo<strong>di</strong>ficandone oltretutto<br />

il titolo in “Promozione <strong>del</strong>la costituzione <strong>di</strong> una società per azioni per<br />

la progettazione, esecuzione, manutenzione e gestione a tariffa o a pedaggio<br />

<strong>del</strong>la rete autostradale e <strong>di</strong> infrastrutture <strong>di</strong> viabilità a pedaggio nel Lazio”.<br />

Nel dettaglio le mo<strong>di</strong>fiche sono intervenute affidando a una società per<br />

azioni a prevalente capitale regionale funzioni <strong>di</strong> carattere in<strong>di</strong>fferenziato,<br />

inerenti alla progettazione, esecuzione, manutenzione e gestione a tariffa o a<br />

pedaggio <strong>del</strong>la rete autostradale e <strong>di</strong> infrastrutture <strong>di</strong> viabilità a pedaggio nel<br />

Lazio. Tali mo<strong>di</strong>ficazioni sono in connessione <strong>di</strong>retta con l’articolo 13 <strong>del</strong><br />

d.l. 4 luglio 2006, n. 223 (Disposizioni urgenti per il rilancio economico e<br />

sociale, per il contenimento e la razionalizzazione <strong>del</strong>la spesa pubblica, nonché<br />

interventi in materia <strong>di</strong> entrate e <strong>di</strong> contrasto all’evasione fiscale) convertito,<br />

con mo<strong>di</strong>ficazioni, dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, inoltre sono in<br />

correlazione stretta con gli articoli 2325 e ss. e 2437 e ss. <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce civile.<br />

Per quanto riguarda la copertura finanziaria, l’articolo 6 <strong>del</strong>la l.r. n. 11/<br />

06 ha comportato l’abrogazione <strong>del</strong>l’articolo 5 <strong>del</strong>la l.r. 37/02.<br />

La nuova legge inoltre prevede che la Regione istituisca commissioni <strong>di</strong><br />

gara con modalità tali da assicurare la parità <strong>di</strong> con<strong>di</strong>zioni dei concorrenti e<br />

la trasparenza <strong>del</strong>le procedure e che nella concessione <strong>di</strong> lavori pubblici, il<br />

rapporto con il concessionario è regolato da un contratto <strong>di</strong> servizio che,<br />

sulla base <strong>del</strong>l’atto <strong>di</strong> concessione dei beni <strong>del</strong> demanio stradale, definisca le<br />

attività affidate ed i relativi obiettivi e standard qualitativi e quantitativi; i<br />

tempi <strong>di</strong> esecuzione e <strong>di</strong> realizzazione e le misure relative alla prevenzione e<br />

sicurezza sul lavoro; le modalità per la verifica dei risultati conseguiti; gli<br />

eventuali compensi remunerativi; i proce<strong>di</strong>menti amministravi pendenti; la<br />

successione <strong>del</strong>l’affidatario nei rapporti contrattuali in atto e la gestione a tariffa<br />

o a pedaggio <strong>del</strong>le infrastrutture.<br />

– La l.r. n. 22/07 reca <strong>di</strong>sposizioni in merito alla “Promozione <strong>del</strong>la costituzione<br />

<strong>di</strong> una società per azioni a partecipazione regionale ai fini <strong>del</strong>la<br />

realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture strategiche relative al sistema viario”, in particolare,<br />

<strong>di</strong> quella prevista dall’intesa <strong>del</strong>l’8 novembre 2006 tra il Ministero<br />

<strong>del</strong>le Infrastrutture, la Regione Lazio e l’Anas S.p.A., ai sensi <strong>del</strong>la legge 21<br />

<strong>di</strong>cembre 2001, n. 443 e <strong>del</strong> d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163. La società è partecipata<br />

dalla Regione Lazio e dall’Anas e da eventuali altri enti pubblici, come<br />

richiamato dall’atto costitutivo e dallo statuto <strong>del</strong>la s.p.a., secondo le<br />

modalità previste dagli articoli 2325 e ss. <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce civile.<br />

Per quanto concerne la copertura finanziaria, l’articolo 4 <strong>del</strong>la stessa legge<br />

prevede che:<br />

Agli oneri previsti dalla presente legge si provvede me<strong>di</strong>ante l’istituzione, nell’ambito<br />

<strong>del</strong>l’UPB D12, <strong>di</strong> un apposito capitolo denominato “Costituzione <strong>di</strong> una<br />

società per azioni a partecipazione regionale ai fini <strong>del</strong>la realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture<br />

strategiche relative al sistema viario” con uno stanziamento, per l’anno 2008, <strong>di</strong><br />

171

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!