14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Alle province invece sono demandate funzioni <strong>di</strong> adozione, integrazione<br />

e aggiornamento <strong>del</strong> piano catastale <strong>del</strong>le strade provinciali; <strong>di</strong> promozione,<br />

coor<strong>di</strong>namento e verifica nei confronti dei comuni singoli o associati<br />

e <strong>del</strong>le comunità montane; <strong>di</strong> elaborazione <strong>di</strong> progetti d’intervento<br />

relativi alle infrastrutture <strong>di</strong> servizio nelle zone rurali, <strong>di</strong> determinazione<br />

dei criteri <strong>del</strong>le concessioni e <strong>del</strong>l’esposizione <strong>del</strong>la pubblicità lungo o in<br />

vista <strong>del</strong>le strade; <strong>di</strong> progettazione, la costruzione, la manutenzione e la<br />

vigilanza <strong>del</strong>le strade provinciali, ivi comprese le funzioni previste dal<br />

d.lgs. 285/1992, nonché l’espressione <strong>del</strong> parere, ai fini <strong>del</strong>la programmazione<br />

pluriennale e annuale <strong>del</strong>la Regione e <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>la rete<br />

viaria regionale.<br />

Ai comuni infine spettano le funzioni residuali non contemplate precedentemente<br />

dalla legge e quelle conferite <strong>di</strong>rettamente dallo Stato, come<br />

la classificazione <strong>del</strong>le strade comunali; l’adozione, l’integrazione e<br />

l’aggiornamento <strong>del</strong> piano catastale <strong>del</strong>le strade comunali, vicinali e rurali;<br />

la progettazione, la costruzione, la manutenzione e la vigilanza <strong>del</strong>le<br />

strade comunali, vicinali e rurali, ivi comprese le funzioni previste dal<br />

d.lgs. 285/1992.<br />

Dopo l’inquadramento organizzato dalla l.r. n. 14/99 è intervenuta la l.r.<br />

28 ottobre 2002, n. 37, che reca <strong>di</strong>sposizioni in tema <strong>di</strong> progettazione, esecuzione,<br />

manutenzione e gestione a tariffa o a pedaggio <strong>del</strong>la rete autostradale e<br />

<strong>del</strong>le infrastrutture <strong>di</strong> viabilità a pedaggio, nonché <strong>di</strong> promozione <strong>del</strong>la costituzione<br />

<strong>di</strong> una società per azioni a partecipazione regionale.<br />

Tale legge, mo<strong>di</strong>ficata nel corso <strong>del</strong>la legislatura 2005-2010, ha operato<br />

un blando utilizzo <strong>del</strong>la sussi<strong>di</strong>arietà verticale e ha mostrato la poca incidenza<br />

relativa <strong>di</strong> quella orizzontale.<br />

A completamento <strong>del</strong> quadro generale sulla materia “viabilità” occorre<br />

sottolineare altre leggi relativi a settori a<strong>di</strong>acenti che hanno influito non poco<br />

sull’attuazione dei compiti amministrativi devoluti, come la legge 21 <strong>di</strong>cembre<br />

2001, n. 443 (Delega al Governo in materia <strong>di</strong> infrastrutture e inse<strong>di</strong>amenti<br />

produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio <strong>del</strong>le attività<br />

produttive) e il d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 (Co<strong>di</strong>ce dei contratti pubblici<br />

relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione <strong>del</strong>le <strong>di</strong>rettive 2004/17/CE e<br />

2004/18/CE).<br />

1.1. La legislatura 2005-2010<br />

La legislatura appena trascorsa ha prodotto solamente due leggi per<br />

quanto concerne il settore “viabilità”:<br />

• l.r. n. 11 <strong>del</strong> 20 ottobre 2006;<br />

• l.r. n. 22 <strong>del</strong> 21 <strong>di</strong>cembre 2007.<br />

170

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!