14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

legislatore regionale <strong>di</strong> non <strong>di</strong>scostarsi dalle previsioni legislative statali e regionali<br />

che già in passato hanno provveduto a <strong>del</strong>ineare i rapporti tra Regioni<br />

ed enti locali con riferimento a funzioni e compiti amministrativi. La spinta<br />

propulsiva <strong>del</strong>l’art. 118 Cost. non sembra quin<strong>di</strong> sia stata recepita. Sembra<br />

invece spesso emergere un nuovo ruolo <strong>del</strong>la Regione che non manca in<br />

<strong>di</strong>versi casi <strong>di</strong> ritagliarsi compiti <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento e <strong>di</strong> monitoraggio <strong>del</strong>le<br />

attività amministrative svolte dai livelli inferiori <strong>di</strong> governo, ovvero <strong>di</strong> prevedere<br />

forme <strong>di</strong> concertazione e <strong>di</strong> collaborazione con gli altri livelli territoriali,<br />

in particolare i comuni o, anche, con altri soggetti pubblici o privati che<br />

possano avere interesse, a vario titolo, alle attività <strong>di</strong>sciplinate dal legislatore.<br />

In queste ultime ipotesi va tuttavia rilevato come la previsione <strong>di</strong> forme<br />

<strong>di</strong> collaborazione ponga sullo stesso piano enti locali e soggetti pubblici e<br />

privati eventualmente coinvolti. Inoltre, la scelta <strong>di</strong> moduli convenzionali <strong>di</strong><br />

intervento lascia <strong>del</strong> tutto libera la Regione, in particolare la Giunta regionale,<br />

<strong>di</strong> stabilire se e con quali modalità dare attuazione a quelle che spesso appaiono<br />

come mere “<strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong> intenti” che non vincolano in alcun modo<br />

la Regione a mettere in atto modalità convenzionali <strong>di</strong> rapporti con enti<br />

locali e gli altri soggetti pubblici e privati coinvolti.<br />

La Regione, infine, si fa spesso carico <strong>di</strong> intervenire con finanziamenti a<br />

favore <strong>di</strong> varie categorie <strong>di</strong> soggetti riconoscendo, in questi casi, ai comuni<br />

un ruolo fondamentale nella definizione <strong>del</strong>le modalità <strong>di</strong> attribuzione dei<br />

contributi stessi. A questo riconoscimento, tuttavia, spesso si accompagna<br />

un ruolo <strong>di</strong> controllo, talvolta stringente, da parte <strong>del</strong>la Regione circa le modalità<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione dei contributi regionali erogati.<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!