14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– Legge n. 19/2005, “Mo<strong>di</strong>fica alla legge regionale 6 luglio 1998, n. 24<br />

(Pianificazione paesistica e tutela dei beni e <strong>del</strong>le aree sottoposti a vincolo<br />

paesistico) e successive mo<strong>di</strong>fiche”.<br />

La legge apporta una sola mo<strong>di</strong>fica alla normativa regionale <strong>di</strong> riferimento<br />

in materia <strong>di</strong> pianificazione paesistica, concernente lo spostamento<br />

dal 31 ottobre 2005 al 31 <strong>di</strong>cembre 2006 <strong>del</strong> termine stabilito per l’approvazione<br />

<strong>del</strong> piano territoriale paesistico regionale.<br />

– Legge n. 12/2006, “Mo<strong>di</strong>fiche alla legge regionale 6 luglio 1998, n. 24<br />

(Pianificazione paesistica e tutela dei beni e <strong>del</strong>le aree sottoposti a vincolo<br />

paesistico) e successive mo<strong>di</strong>fiche.”<br />

La legge apporta due mo<strong>di</strong>fiche alla normativa regionale in materia <strong>di</strong><br />

pianificazione paesistica dettata dalla legge n. 24/1998: la prima, concerne<br />

lo spostamento dal 31 <strong>di</strong>cembre 2006 al 31 <strong>di</strong>cembre 2007 <strong>del</strong> termine stabilito<br />

per l’approvazione <strong>del</strong> piano territoriale paesistico regionale; la seconda<br />

mo<strong>di</strong>fica consiste nell’inserimento <strong>di</strong> una specifica previsione relativa alla<br />

redazione <strong>del</strong> primo piano territoriale paesistico regionale, per raccordare la<br />

normativa in questione con le nuove <strong>di</strong>sposizioni concernenti i beni paesaggistici<br />

contenute nel co<strong>di</strong>ce dei beni culturali e <strong>del</strong> paesaggio.<br />

– Legge n. 21/2007, “Mo<strong>di</strong>fica alla legge regionale 6 luglio 1998, n. 24<br />

(Pianificazione paesistica e tutela dei beni e <strong>del</strong>le aree sottoposti a vincolo<br />

paesistico) e successive mo<strong>di</strong>fiche”.<br />

La legge in questione posticipa al 31 <strong>di</strong>cembre 2008 il termine stabilito<br />

per l’approvazione <strong>del</strong> piano territoriale paesistico regionale.<br />

– Legge n. 30/2009, “Mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>la legge regionale 6 luglio 1998, n. 24<br />

(Pianificazione paesistica e tutela dei beni e <strong>del</strong>le aree sottoposti a vincolo<br />

paesistico) e successive mo<strong>di</strong>fiche”.<br />

Anche questa legge interviene sul termine <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong> piano territoriali<br />

paesistico regionale posticipandolo al 31 <strong>di</strong>cembre 2010.<br />

2.1.2. Leggi <strong>di</strong> settore<br />

– Legge n. 6/2007, “Interventi straor<strong>di</strong>nari per la riqualificazione urbanistico<br />

ambientale e per il risanamento igienico sanitario e paesaggistico <strong>di</strong><br />

ambiti territoriali in<strong>di</strong>viduati dalla Regione caratterizzati da gravi fenomeni<br />

<strong>di</strong> abusivismo e<strong>di</strong>lizio. In<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong> primo ambito comprendente il<br />

territorio dei comuni <strong>di</strong> Aprilia, Anzio, Ardea, Nettuno e Pomezia”.<br />

La legge detta norme in materia <strong>di</strong> riqualificazione urbanistico-ambientale.<br />

La funzione viene svolta in maniera congiunta da Regione e comuni,<br />

prevedendo espressamente le competenze proprie <strong>di</strong> ciascun ente.<br />

Sono previsti finanziamenti regionali ai comuni per la realizzazione <strong>di</strong><br />

interventi volti alla tutela <strong>del</strong> territorio, in considerazione <strong>del</strong>la grave situazione<br />

<strong>di</strong> degrado urbanistico, ambientale e igienico sanitaria dovuta alla presenza<br />

<strong>di</strong> nuclei e<strong>di</strong>lizi abusivi.<br />

152

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!