14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quello <strong>del</strong>la viabilità, che si presta a una realizzazione organica <strong>del</strong>le attività<br />

e che sarebbe certamente maggiormente valorizzato qualora fosse effettivo<br />

il coinvolgimento e la partecipazione degli enti locali e degli altri<br />

soggetti minori.<br />

2. Quadro generale <strong>di</strong> riferimento in materia <strong>di</strong> “trasporti”<br />

Al fine <strong>di</strong> evidenziare le funzioni esistenti e la loro più efficiente allocazione<br />

nell’attuale ripartizione <strong>di</strong> competenze amministrative si è tentata una<br />

ricognizione generale <strong>del</strong>la normativa <strong>di</strong> riferimento per quel che concerne<br />

la materia “trasporti”.<br />

La materia in questione, riconducibile alla funzione <strong>di</strong> organizzazione e<br />

funzionamento dei servizi urbani, si occupa prevalentemente <strong>del</strong> trasporto e<br />

<strong>del</strong>la mobilità.<br />

I primi passi verso una re<strong>di</strong>stribuzione <strong>del</strong>la materia alle Regioni e agli<br />

enti locali si ha con il d.P.R. n. 616/77 che contempla tranvie e linee automobilistiche<br />

<strong>di</strong> interesse regionale (artt. 84-87) e provinciale (art. 96). Successivamente<br />

con il d.lgs. n. 112/98 c’è l’espressa previsione <strong>di</strong> una <strong>del</strong>ega<br />

<strong>di</strong> specifiche funzioni alle Regioni e agli enti locali in materia <strong>di</strong> trasporto<br />

(art. 105).<br />

L’oggetto <strong>del</strong>la materia “trasporti” è definito dall’articolo 128 <strong>del</strong>la l.r. n.<br />

14/99 come l’insieme <strong>del</strong>le<br />

funzioni ed i compiti amministrativi relativi alla materia “trasporti” attengono<br />

ai servizi pubblici <strong>di</strong> trasporto <strong>di</strong> persone e merci esercitati con linee ferroviarie <strong>di</strong><br />

interesse regionale, linee tranviarie, metropolitane, filoviarie, funicolari e funiviarie<br />

<strong>di</strong> ogni tipo, automobilistiche, anche se la parte non prevalente <strong>del</strong> percorso si svolge<br />

nel territorio <strong>di</strong> un’altra regione, nonché agli autoservizi pubblici non <strong>di</strong> linea.<br />

I successivi articoli 129, 130 e 131 <strong>di</strong>stribuiscono le funzioni e i compiti<br />

amministrativi tra Regione, province e comuni. Nel dettaglio sono attribuite<br />

alla Regione Lazio l’estimo navale; il rilascio <strong>di</strong> concessioni per la gestione<br />

<strong>del</strong>le infrastrutture ferroviarie <strong>di</strong> interesse regionale; il rilascio <strong>di</strong> concessioni<br />

<strong>di</strong> beni <strong>del</strong> demanio <strong>del</strong>la navigazione interna per finalità <strong>di</strong>verse da quelle<br />

<strong>di</strong> approvvigionamento <strong>di</strong> fonti <strong>di</strong> energia in porti e aree ex articolo 59 <strong>del</strong><br />

d.P.R. 24 luglio 1977, n. 616, oltre a quelle contenute nella l.r. 16 luglio<br />

1998, n. 30 (Disposizioni in materia <strong>di</strong> trasporto pubblico locale).<br />

Alle province sono affidati compiti <strong>di</strong> vario tipo, sia modulate secondo<br />

quanto procede dalla l.r. 16 luglio 1998, n. 30 (Disposizioni in materia <strong>di</strong> trasporto<br />

pubblico locale), sia <strong>di</strong>rettamente dal d.lgs. n. 422 <strong>del</strong> 1997 (Norme in<br />

materia <strong>di</strong> trasporto pubblico locale). Tra le funzioni attribuite alle province<br />

figurano in particolar modo l’autorizzazione e la vigilanza tecnica sulle attività<br />

173

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!