14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel periodo intercorrente fra il 2005 e il 2010, dunque, il Consiglio regionale<br />

<strong>del</strong> Lazio ha approvato, in proposito, sette leggi.<br />

1) L.r. 18/2006: <strong>del</strong>ega alle province <strong>di</strong> funzioni e compiti amministrativi<br />

in materia <strong>di</strong> energia. Mo<strong>di</strong>fiche alla l.r. 6 agosto 1999, n. 14 (Organizzazione<br />

<strong>del</strong>le funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione <strong>del</strong> decentramento<br />

amministrativo) e successive mo<strong>di</strong>fiche.<br />

2) L.r. 13/2007: organizzazione <strong>del</strong> sistema turistico laziale. Mo<strong>di</strong>fiche<br />

alla l.r. 6 agosto 1999, n. 14 (Organizzazione <strong>del</strong>le funzioni a livello regionale<br />

e locale per la realizzazione <strong>del</strong> decentramento amministrativo) e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche.<br />

[Per quanto attiene alle tecniche e agli strumenti <strong>di</strong> conferimento <strong>di</strong> funzioni<br />

amministrative].<br />

3) L.r. 5/2007: <strong>di</strong>sposizioni relative alla società Lazio Service S.p.A.<br />

4) L.r. 22/2007: promozione <strong>del</strong>la costituzione <strong>di</strong> una società per azioni<br />

a partecipazione regionale ai fini <strong>del</strong>la realizzazione <strong>di</strong> infrastrutture strategiche<br />

relative al sistema viario.<br />

5) L.r. 11/2006: mo<strong>di</strong>fiche alla l.r. 28 ottobre 2002, n. 37 (Promozione<br />

<strong>del</strong>la Costituzione <strong>di</strong> una società per azioni per la progettazione, esecuzione<br />

manutenzione e gestione a tariffa o a pedaggio <strong>del</strong>la rete autostradale e <strong>di</strong> infrastrutture<br />

<strong>di</strong> viabilità e pedaggio nel Lazio). Disposizioni transitorie.<br />

6) L.r. 2/2010: promozione <strong>del</strong>la costituzione <strong>di</strong> una società per azioni a<br />

partecipazione regionale ai fini dei collegamenti marittimi con le isole pontine<br />

denominata Laziomar S.p.A.<br />

[Per quanto riguarda la costituzione <strong>di</strong> società e altri enti privati a partecipazione<br />

regionale, in base a quanto <strong>di</strong>sposto dall’art. 56 2 <strong>del</strong>lo Statuto].<br />

7) L.r. 15/2008: vigilanza sull’attività urbanistico-e<strong>di</strong>lizia.<br />

[In materia <strong>di</strong> poteri sostitutivi <strong>del</strong>la Regione in caso <strong>di</strong> inerzia oppure<br />

<strong>di</strong> inadempimento degli enti locali].<br />

2 1. La Regione può partecipare ovvero promuovere la costituzione <strong>di</strong> società <strong>di</strong> capitali,<br />

<strong>di</strong> associazioni, <strong>di</strong> fondazioni e <strong>di</strong> altri enti privati che operino nelle materie <strong>di</strong> competenza<br />

regionale, in conformità alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong> co<strong>di</strong>ce civile e nel rispetto <strong>del</strong>le norme generali<br />

stabilite da apposita legge regionale.<br />

2. Gli statuti degli enti privati o gli accor<strong>di</strong> parasociali stipulati dalla Regione assicurano<br />

forme e modalità <strong>di</strong> raccordo con gli enti locali, in relazione alle funzioni amministrative conferite<br />

a questi ultimi.<br />

3. La Regione è rappresentata nell’assemblea sociale dal Presidente <strong>del</strong>la Regione o dall’assessore<br />

competente in materia da lui <strong>del</strong>egato.<br />

98

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!