14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>del</strong>lo Statuto. Disposizioni transitorie relative al rior<strong>di</strong>no degli enti<br />

pubblici <strong>di</strong>pendenti”;<br />

– n. 6/2008, “Disciplina <strong>del</strong>l’Agenzia Regionale per i Parchi ai sensi <strong>del</strong>l’articolo<br />

8 <strong>del</strong>la legge regionale 1° febbraio 2008, n. 1 (Norme generali<br />

relative alle agenzie regionali istituite ai sensi <strong>del</strong>l’articolo 54 <strong>del</strong>lo<br />

Statuto. Disposizioni transitorie relative al rior<strong>di</strong>no degli enti pubblici<br />

<strong>di</strong>pendenti)”.<br />

Di questi regolamenti, uno è <strong>di</strong> tipo manutentivo, <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> un precedente<br />

regolamento e tre <strong>di</strong> tipo attuativo.<br />

Da una prima analisi <strong>del</strong> dato normativo, emerge che la Regione Lazio,<br />

nella passata legislatura, ha più che altro puntellato la propria legislazione in<br />

materia ambientale provvedendo soprattutto alla mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> norme precedenti.<br />

Non c’è stata una legislazione <strong>di</strong> ampio respiro, né si sono avuti interventi<br />

strutturali in ben determinati settori. La produzione legislativa regionale<br />

sembra soffrire in tal senso <strong>di</strong> una certa asfissia, ma tale fenomeno va<br />

letto congiuntamente al fatto che da un lato, come detto, la Regione aveva<br />

già prima <strong>del</strong>l’inizio <strong>del</strong>la legislatura un forte impianto <strong>di</strong> protezione ambientale<br />

e dall’altro lato che molte norme che esplicano i propri effetti sulla<br />

protezione <strong>del</strong>l’ambiente latamente inteso sono dettate all’interno <strong>di</strong> leggi<br />

ricadenti in settori <strong>di</strong>fferenti, ma strettamente connessi con la protezione<br />

<strong>del</strong>la natura, come la gestione dei rifiuti e il governo <strong>del</strong> territorio.<br />

2.1. La produzione normativa regionale in tema <strong>di</strong> protezione <strong>del</strong>la natura<br />

e l’applicazione <strong>del</strong> <strong>principio</strong> <strong>di</strong> sussi<strong>di</strong>arietà<br />

In tema <strong>di</strong> protezione <strong>del</strong>la natura la Regione si è limitata all’emanazione<br />

<strong>di</strong> una serie <strong>di</strong> leggi <strong>di</strong> manutenzione (aventi tra l’altro quasi tutte ad oggetto<br />

lo spostamento <strong>del</strong> termine <strong>di</strong> approvazione <strong>del</strong> piano territoriale paesistico<br />

regionale) e <strong>di</strong> una solo legge <strong>di</strong> settore.<br />

2.1.1. Leggi <strong>di</strong> manutenzione<br />

– Legge n. 17 <strong>del</strong> 2005, “Mo<strong>di</strong>fiche alla legge regionale 8 novembre<br />

2004, n. 12 (Disposizioni in materia <strong>di</strong> definizione <strong>di</strong> illeciti e<strong>di</strong>lizi), come<br />

mo<strong>di</strong>ficata dalla legge regionale 9 <strong>di</strong>cembre 2004, n. 18 nonché alla legge regionale<br />

6 luglio 1998, n. 24 (Pianificazione paesistica e tutela dei beni e <strong>del</strong>le<br />

aree sottoposti a vincolo paesistico) e successive mo<strong>di</strong>fiche”.<br />

La legge in questione è una legge <strong>di</strong> manutenzione in quanto si limita<br />

semplicemente ad abrogare l’art. 33 <strong>del</strong>la l.r. n. 24/98 sulla pianificazione<br />

paesistica che fissava un termine <strong>di</strong> decorrenza per l’attribuzione ai comuni<br />

<strong>del</strong>le funzioni previste dall’art. 32 <strong>del</strong>la l.r. n. 47/1985.<br />

151

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!