14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.3.2. Intervento regionale con coinvolgimento (solo) <strong>di</strong> soggetti privati<br />

Questo è il mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la legge sulle organizzazioni professionali: l’intervento<br />

regionale prevede il coinvolgimento <strong>di</strong> soggetti privati senza partecipazione<br />

degli enti locali interessati e senza attribuzione <strong>di</strong> compiti specifici<br />

agli stessi. La legge attribuisce alla Regione un compito <strong>di</strong> organizzazione e<br />

<strong>di</strong> potenziamento <strong>di</strong> soggetti privati che poi vengono chiamati a svolgere attività<br />

e possono ricevere aiuti finanziari a tal fine.<br />

Anche la legge sulla comunicazione e <strong>di</strong>vulgazione prevede un intervento<br />

regionale che coinvolge esclusivamente le organizzazioni professionali <strong>del</strong><br />

settore. Nessuna presenza <strong>di</strong> tipo consultivo degli enti locali è prevista nemmeno<br />

per aspetti relativi alla territorializzazione <strong>del</strong>l’intervento (ad esempio<br />

ambiti territoriali <strong>di</strong> intervento ritenuti prioritari, in sede <strong>di</strong> definizione <strong>del</strong><br />

piano <strong>di</strong> interventi).<br />

In entrambi questi casi sembra dunque prevalente la realizzazione <strong>di</strong><br />

forme <strong>di</strong> “sussi<strong>di</strong>arietà orizzontale”.<br />

1.3.3. Intervento regionale con conferimento <strong>di</strong> alcuni compiti operativi<br />

a enti locali<br />

Nel mo<strong>del</strong>lo <strong>del</strong>la legge sull’agriturismo è previsto il conferimento <strong>di</strong> specifici<br />

compiti operativi agli enti locali, mentre la Regione mantiene fondamentalmente<br />

nelle sue mani il controllo degli interventi <strong>di</strong> tipo finanziario. La legge<br />

attribuisce compiti amministrativi puntuali alle province e ai comuni e fa atto<br />

<strong>di</strong> riconoscimento <strong>di</strong> una potestà amministrativa residuale generale <strong>del</strong> comune.<br />

Restano a livello regionale compiti regolativi generali (criteri <strong>di</strong> classificazione<br />

<strong>del</strong>le aziende). Si prevede un intervento finanziario che coinvolge le province,<br />

chiamate a un’attività <strong>di</strong> programmazione, ma la Regione detiene i poteri<br />

<strong>di</strong> guida fondamentali <strong>di</strong> tale intervento. Si prevede, per altro, un ulteriore intervento<br />

<strong>di</strong> tipo finanziario gestito <strong>di</strong>rettamente dalla Giunta regionale, che<br />

può coinvolgere gli enti locali territoriali e/o le organizzazioni professionali.<br />

Non sono previsti compiti degli enti locali nei mo<strong>del</strong>li <strong>del</strong>le leggi <strong>di</strong> sostegno,<br />

con l’eccezione però <strong>del</strong>l’attribuzione alle province <strong>del</strong> risarcimento<br />

dei danni causati da fauna selvatica.<br />

Alcuni compiti minori (<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione <strong>di</strong> informazioni) degli enti locali sono<br />

previsti dalla legge <strong>di</strong> regolazione degli Ogm.<br />

Un’attribuzione in via generale <strong>di</strong> compiti amministrativi, accompagnata<br />

da quella <strong>di</strong> alcuni compiti puntuali, viene fatta invece a favore dei comuni<br />

per gli inquinamenti <strong>di</strong> origine agricola, insieme all’in<strong>di</strong>cazione espressa dei<br />

compiti esclusi perché <strong>di</strong> competenza provinciale o regionale.<br />

In un caso è prevista la gestione <strong>di</strong> un Centro <strong>di</strong> valorizzazione da parte<br />

<strong>del</strong> comune interessato (Allumiere), trattandosi <strong>di</strong> un interesse <strong>di</strong> tipo strettamente<br />

locale.<br />

190

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!