14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

d) tutela <strong>del</strong>l’aria e riduzione <strong>del</strong>le emissioni in atmosfera;<br />

e) tutela risarcitoria contro i danni all’ambiente.<br />

È importante notare che tra i principi posti dalla legge <strong>del</strong>ega 14 vi era<br />

espressamente l’obbligo, per il legislatore <strong>del</strong>egato, <strong>di</strong> conformarsi ai principi<br />

e alle norme comunitarie e alle competenze per materia <strong>del</strong>le amministrazioni<br />

statali, nonché <strong>del</strong>le attribuzioni <strong>del</strong>le Regioni e degli enti locali come<br />

definite nell’art. 117 Cost. e nella legge n. 59/97 e nel successivo d.lgs. n.<br />

112/98. L’intervento normativo <strong>del</strong> Testo unico ambiente non ha, quin<strong>di</strong>,<br />

mo<strong>di</strong>ficato il quadro <strong>di</strong> ripartizione <strong>del</strong>le funzioni amministrative tra lo Stato<br />

le Regioni e gli enti locali definiti nel d.lgs. n. 112/98.<br />

Riassunto brevemente il quadro normativo statale può ora passarsi a esaminare<br />

la legislazione regionale in materia ambientale. Le principali leggi regionali<br />

nella materia de qua risalgono agli anni Ottanta e Novanta <strong>del</strong> secolo<br />

scorso; esse sono state aggiornate e mo<strong>di</strong>ficate con successivi interventi legislativi<br />

<strong>di</strong> manutenzione e sono state affiancate da nuove leggi <strong>di</strong>sciplinanti<br />

aspetti innovativi o semplicemente porzioni <strong>di</strong> materia ulteriori rispetto all’originario<br />

campo <strong>di</strong> intervento.<br />

Viene in primo luogo in considerazione la l.r. n. 74/91 e s.m.i., recante<br />

“Disposizioni in materia <strong>di</strong> tutela ambientale”, secondo la quale:<br />

la Regione promuove e favorisce una incisiva ed organica tutela <strong>del</strong>l’ambiente<br />

nei suoi vari aspetti, con l‘obiettivo <strong>di</strong> garantire le con<strong>di</strong>zioni in<strong>di</strong>spensabili al<br />

progetto civile, agli interessi fondamentali <strong>del</strong>la collettività ed alla qualità <strong>del</strong>la<br />

vita 15 .<br />

L’azione regionale si svolgeva me<strong>di</strong>ante <strong>di</strong>verse modalità, tra le quali<br />

un’attività <strong>di</strong> programmazione regionale socio-economica e territoriale<br />

compatibile con la conservazione <strong>del</strong>le risorse ambientali, nonché l’integrazione,<br />

nell’ambito <strong>di</strong> tale attività, <strong>del</strong>le funzioni <strong>di</strong> competenza <strong>del</strong>la<br />

Regione e dei vari livelli <strong>di</strong> governo locale; un’attività <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento<br />

<strong>del</strong>la Regione nei confronti <strong>di</strong> tutti gli enti subregionali che operano<br />

in materia <strong>di</strong> tutela ambientale; il coinvolgimento dei citta<strong>di</strong>ni, <strong>del</strong>le<br />

organizzazioni culturali e sindacali e <strong>del</strong>le altre rappresentanze sociali, in<br />

or<strong>di</strong>ne alle problematiche in materia <strong>di</strong> tutela ambientale 16 . La legge prevede,<br />

inoltre, un potere <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e coor<strong>di</strong>namento <strong>del</strong>la Regione e il potere<br />

<strong>di</strong> vigilanza in capo al presidente <strong>del</strong>la Giunta, il quale, nei casi <strong>di</strong> accertata<br />

inadempienza nell’applicazione <strong>del</strong>la normativa regionale o nazionale<br />

in materia <strong>di</strong> tutela ambientale da parte degli enti locali e degli altri<br />

14 Art. 1, comma ottavo, legge n. 308/2004.<br />

15 Art. 1, l.r. n. 74/91.<br />

16 Art. 2, l.r. n. 74/91.<br />

143

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!