14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I comuni provvedono, infine, all’accertamento, irrogazione e riscossione<br />

<strong>del</strong>le sanzioni comminate a chiunque svolga attività <strong>di</strong> somministrazione <strong>di</strong><br />

alimenti e bevande senza autorizzazione.<br />

b.La seconda legge relativa alla materia commercio (l.r. n. 2 <strong>del</strong> 2008)<br />

detta norme per il contenimento dei prezzi al consumo.<br />

È compito <strong>del</strong>la Regione (con <strong>del</strong>iberazione <strong>di</strong> Giunta) definire i prodotti<br />

da inserire nel paniere relativo ai “consumi prevalenti <strong>del</strong>le fasce <strong>di</strong><br />

red<strong>di</strong>to fino a 1.200 euro”.<br />

Le attività <strong>di</strong> consulenza (in particolare, sul rapporto qualità-prezzo, sulla<br />

compatibilità <strong>del</strong>le richieste <strong>di</strong> aggiornamento dei prezzi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e sugli<br />

aggiornamenti perio<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>la composizione <strong>del</strong> paniere) nei confronti <strong>del</strong>la<br />

Giunta sono svolti dall’Osservatorio regionale per il commercio e per i pubblici<br />

esercizi.<br />

La legge rinvia a un regolamento la <strong>di</strong>sciplina degli elementi <strong>del</strong>le convenzioni<br />

e <strong>del</strong>le modalità <strong>di</strong> stipula (tra esercizi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta al dettaglio e comuni),<br />

nonché <strong>del</strong>le procedure per l’assegnazione dei finanziamenti ai comuni.<br />

Infine, la Giunta regionale, sulla base <strong>del</strong>le richieste trasmesse dai comuni,<br />

adotta un programma annuale <strong>di</strong> intervento.<br />

Sono compiti dei comuni la stipula <strong>del</strong>le convenzioni con strutture <strong>di</strong><br />

ven<strong>di</strong>ta al dettaglio; l’erogazione <strong>di</strong> contributi per campagne informative<br />

dei consumatori; la valutazione <strong>del</strong>la possibilità <strong>di</strong> prevedere agevolazioni<br />

tributarie.<br />

Sempre i comuni rilasciano autorizzazioni per l’esercizio <strong>del</strong> commercio<br />

su aree pubbliche «prioritariamente ai produttori dei generi agro-alimentari<br />

inseriti nel paniere […] che realizzino singolarmente o in forma associata<br />

iniziative <strong>di</strong> filiera corta».<br />

c. Quanto alle <strong>di</strong>sposizioni <strong>del</strong>le leggi finanziarie che toccano aspetti<br />

<strong>del</strong>le materie commercio, fiere e mercati, innanzitutto, rileva l’art. 113 <strong>del</strong>la<br />

legge finanziaria per l’anno 2006 (l.r. n. 4) che prevede interventi regionali<br />

per la valorizzazione e il potenziamento dei centri commerciali “naturali”.<br />

La Regione finanzia programmi per la valorizzazione dei centri suin<strong>di</strong>cati,<br />

presentati dai comuni, previa concertazione con le parti sociali interessate.<br />

La <strong>di</strong>sposizione rinvia a un regolamento <strong>di</strong> Giunta per la <strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le<br />

modalità per la presentazione dei programmi, dei criteri per la selezione dei<br />

programmi, <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le spese ammissibili, <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>cazione dei<br />

criteri <strong>di</strong> determinazione dei finanziamenti, nonché <strong>del</strong>le modalità per la loro<br />

concessione. La Regione ha effettivamente emanato due regolamenti. Il<br />

primo (n. 6 <strong>del</strong> 2006), sostituito integralmente dal secondo (n. 12 <strong>del</strong> 2008),<br />

riproduce le definizioni <strong>di</strong> centro commerciale, già contenute nella norma<br />

<strong>del</strong>la legge finanziaria, specifica i beneficiari (Comune <strong>di</strong> Roma e municipi<br />

<strong>di</strong> Roma), <strong>di</strong>sciplina i controlli sul rispetto degli obblighi da parte dei bene-<br />

212

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!