14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche il sistema contabile <strong>del</strong>le agenzie è <strong>di</strong>sciplinato con apposito regolamento<br />

adottato dalla Giunta regionale su proposta <strong>del</strong>l’assessore regionale<br />

competente in materia <strong>di</strong> bilancio, sentita la commissione consiliare<br />

competente in materia <strong>di</strong> bilancio (art. 7, comma secondo).<br />

Per quanto riguarda invece le risorse finanziarie <strong>del</strong>le agenzie, esse sono<br />

costituite:<br />

a) dal fondo stanziato in apposita unità previsionale <strong>di</strong> base <strong>del</strong> bilancio regionale;<br />

b) dai proventi derivanti dalle attività svolte a favore degli enti convenzionati<br />

ai sensi <strong>del</strong>l’art. 3;<br />

c) da eventuali specifici finanziamenti <strong>di</strong>sposti dall’Unione europea, dallo<br />

Stato o dalla Regione (art. 7, comma primo).<br />

Come sin qui visto, è la Giunta che con propri regolamenti <strong>di</strong>sciplina<br />

l’organizzazione e il sistema contabile <strong>del</strong>le agenzie. Tuttavia, il legame tra<br />

tali mo<strong>del</strong>li organizzativi e l’organo esecutivo regionale risulta ancora più<br />

evidente dall’analisi <strong>del</strong>l’attività <strong>del</strong>le agenzie e <strong>del</strong> controllo al quale esse<br />

sono sottoposte.<br />

A tal riguardo, l’art. 2, comma terzo, prevede che:<br />

la Giunta regionale, nel rispetto degli istituti <strong>del</strong>la partecipazione sindacale previsti<br />

dalla normativa contrattuale, su proposta <strong>del</strong>l’assessore regionale competente<br />

nella materia in cui opera ciascuna agenzia, adotta, sentite le commissioni consiliari<br />

competenti, i programmi triennali <strong>di</strong> attività <strong>del</strong>le singole agenzie e gli altri atti <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo<br />

e <strong>di</strong>rettiva ai quali esse devono conformare la propria azione. La Giunta regionale,<br />

altresì, esercita la vigilanza e il controllo nei confronti <strong>del</strong>le agenzie.<br />

Inoltre, l’art. 6, comma primo, specifica che:<br />

entro il 31 gennaio <strong>di</strong> ogni anno, a seguito <strong>del</strong>l’entrata in vigore <strong>del</strong>la legge regionale<br />

<strong>di</strong> bilancio o <strong>di</strong> autorizzazione all’esercizio provvisorio, la Giunta regionale<br />

adotta, in coerenza con l’articolo 30 <strong>del</strong>la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25<br />

(Norme in materia <strong>di</strong> programmazione, bilancio e contabilità <strong>del</strong>la Regione) e successive<br />

mo<strong>di</strong>fiche e in attuazione <strong>del</strong> programma triennale <strong>di</strong> cui all’articolo 2, il<br />

programma annuale <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> ciascuna agenzia che costituisce atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>rettiva <strong>del</strong>la Giunta regionale nei confronti <strong>del</strong> <strong>di</strong>rettore per l’attività amministrativa<br />

e gestionale <strong>del</strong>l’agenzia stessa, nonché il riferimento per l’esercizio <strong>del</strong> controllo<br />

strategico previsto dalla normativa regionale vigente in materia.<br />

Da questo quadro normativo, appare evidente come le agenzie risultino<br />

essere, quin<strong>di</strong>, <strong>del</strong>le unità amministrative alle <strong>di</strong>rette <strong>di</strong>pendenze <strong>del</strong>la<br />

Giunta. Spetta infatti alla Giunta: <strong>di</strong>sciplinare l’organizzazione e il sistema<br />

finanziario; pre<strong>di</strong>sporre e adottare i programmi triennali e annuali <strong>di</strong> attività<br />

nonché ogni altro atto <strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo e <strong>di</strong>rettiva; esercitare le funzioni <strong>di</strong><br />

vigilanza e <strong>di</strong> controllo.<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!