14.01.2015 Views

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

Primo Rapporto sull'applicazione del principio di sussidiarietà - CAL

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tivi regionali già in<strong>di</strong>rizzati nel senso <strong>del</strong>l’introduzione <strong>di</strong> procedure meno<br />

complesse per la realizzazione <strong>del</strong>le opere 6 .<br />

Sempre nell’ottica <strong>del</strong>l’accelerazione e semplificazione <strong>del</strong>le procedure<br />

deve infine essere segnalato, con riferimento alla <strong>di</strong>sciplina legislativa statale,<br />

il testo unico in materia <strong>di</strong> espropriazione per pubblica utilità (d.P.R. n.<br />

327 <strong>del</strong> 2001) con il quale, abrogando tutte le precedenti norme a partire dal<br />

1865, si introduce il proce<strong>di</strong>mento unico e si attribuisce tutta la competenza<br />

<strong>del</strong>la procedura a chi realizza l’opera.<br />

Per quel che attiene infine il livello regionale <strong>del</strong>la produzione normativa<br />

le principali leggi in materia <strong>di</strong> governo <strong>del</strong> territorio nella Regione Lazio<br />

sono rappresentate in primo luogo dalla l.r. n. 38 <strong>del</strong> 1999 “norme sul governo<br />

<strong>del</strong> territorio”; inoltre, dalla legge n. 12 <strong>del</strong> 1999 <strong>di</strong> “<strong>di</strong>sciplina <strong>del</strong>le funzioni<br />

amministrative regionali e locali in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale pubblica”<br />

con la quale si <strong>di</strong>sciplinano in particolare i rapporti tra Regione e comuni<br />

e le rispettive funzioni amministrative in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia residenziale<br />

pubblica in attuazione <strong>del</strong>la legge 15 marzo 1997, n. 59, e in conformità<br />

alle previsioni <strong>del</strong> d.lgs. n. 112 <strong>del</strong> 1998. Ai fini <strong>del</strong>l’in<strong>di</strong>viduazione <strong>del</strong>le<br />

funzioni conferite alle Regioni e agli enti locali i riferimenti normativi sono<br />

in particolare quelli <strong>di</strong> cui agli artt. 56 e 60 <strong>del</strong> d.lgs 112 <strong>del</strong> 1998 (“conferimento<br />

<strong>di</strong> funzioni e compiti amministrativi <strong>del</strong>lo Stato alle Regioni ed agli<br />

enti locali, in attuazione <strong>del</strong> capo I <strong>del</strong>la legge 15 marzo 1997, n. 59”) nonché<br />

<strong>del</strong>la l.r. n. 14 <strong>del</strong> 1999 “organizzazione <strong>del</strong>le funzioni a livello regionale<br />

e locale per la realizzazione <strong>del</strong> decentramento amministrativo”, che provvede<br />

alla ripartizione tra Regione ed enti locali <strong>del</strong> complesso <strong>del</strong>le funzioni e<br />

dei compiti amministrativi conferiti dallo Stato in particolare con il d.lgs n.<br />

112 <strong>del</strong> 1998.<br />

2. La normativa regionale in materia <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia e urbanistica nella legislatura<br />

2005-2010<br />

In materia <strong>di</strong> governo <strong>del</strong> territorio sono state adottate dalla Regione<br />

Lazio complessivamente un<strong>di</strong>ci leggi nel corso <strong>del</strong>la legislatura appena trascorsa.<br />

Di queste, quattro sono leggi <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fica <strong>di</strong> precedenti leggi che possono<br />

quin<strong>di</strong> classificarsi nell’ambito degli interventi <strong>di</strong> mera “manutenzione”.<br />

Si tratta in particolare <strong>del</strong>la legge 3 ottobre 2005, n. 17 “mo<strong>di</strong>fiche<br />

alla l.r. 8 novembre 2004, n. 12 (<strong>di</strong>sposizioni in materia <strong>di</strong> definizione<br />

<strong>di</strong> illeciti e<strong>di</strong>lizi), come mo<strong>di</strong>ficata dalla l.r. 9 <strong>di</strong>cembre 2004, n. 18 non-<br />

6 Lombar<strong>di</strong>a, Toscana e Campania avevano infatti già provveduto ad introdurre procedure<br />

semplificate per la realizzazione <strong>del</strong>le opere rispettivamente con le l.r. n. 22 <strong>del</strong> 1999, n.<br />

52 <strong>del</strong> 1999, n. 19 <strong>del</strong> 2001.<br />

115

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!